Articoli taggati con storia
Al Museo Diocesano visita serale narrata alla mostra dedicata al fotografo Doisneau
24 Agosto 2023 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Cronaca, Cultura, Eventi |
Commenti disabilitati
|
MILANO – Mercoledì 30 agosto e giovedì 7 settembre si tengono al Museo Diocesano delle visite narrate serali alla mostra dedicata al fotografo francese Robert Doisneau, fra i più importanti artisti umanisti del Novecento. In un percorso di centrotrenta fotografie in bianco e nero scattate tra gli anni 30 e 60, la mostra curata […]
Da Cassino ad Arese. La famiglia De Rosa dona al Comune il catalogo di una mostra sull’Alfa Romeo
16 Luglio 2023 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cronaca, Cultura Locale, Eventi, ex Alfa Romeo, Locale, Politica, Spazio giovani, Territorio |
Commenti disabilitati
|
La mostra si tenne nel 2017 per ricordare i vent’anni dalla scomparsa di Mario De Rosa, fondatore del concessionario Alfa Romeo di Cassino ARESE – Per volere della famiglia dell’imprenditore Mario De Rosa, titolare dello storico concessionario Alfa Romeo di Cassino, nel dicembre 2017 gli studenti del liceo artistico cittadino in provincia di Frosinone […]
Giorno della Memoria. All’’Agorà’ la storia del pugile Trollmann per ricordare il genocidio dei sinti
16 Gennaio 2023 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Eventi, Sport |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Per il ‘Giorno della Memoria’ andrà in scena venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 21, al teatro del centro civico ‘Agorà’ lo spettacolo: “Via da lì, storia del pugile zingaro“, storia del campione tedesco della nobile arte di origini sinti Johann Trollmann, classe 1907, detto “Rukeli” (alberello per via dei suoi riccioli e […]
La Cattolica a Bruxelles con lo spettacolo che dà voce ai grandi muri della storia
4 Dicembre 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Cronaca, Cultura, Eventi, Scuola |
Commenti disabilitati
|
BRUXELLES – Mercoledì 7 dicembre, l’Università Cattolica di Milano terrà al Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura la lezione-spettacolo dal titolo: “Storie di Umanità Divisa: dalla grande Muraglia a Banksy”. L’evento è organizzato da Paolo Colombo, docente di istituzioni politiche, e da Michele Tranquillini, illustratore di mappe e reportage di viaggio, oltre a grafiche e video. […]
Conoscere Rho
1 Dicembre 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, ex Alfa Romeo, Expo, Territorio |
Commenti disabilitati
|
RHO – Il punto informazioni dell’ufficio turistico di Rho di via san Vittore 19 ha elaborato una guida della città con elenco di siti che raccontano la città. Vi sono illustrati luoghi di lavoro ancora produttivi o riqualificati come la Citterio, lo stabilimento Fachini o l’ex Manifattura Muggiani e l’ex Chimica Bianchi; luoghi di culto […]
Memoria Antifascista. Celebrazioni per il 78esimo anniversario dell’eccidio di Robecchetto
4 Ottobre 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Eventi, Locale, Politica, Scuola |
Commenti disabilitati
|
RHO – Proseguendo con il progetto “Memoria è Libertà” sui luoghi della Resistenza e dell’antifascismo a Rho, che la giunta Orlandi e l’associazione partigiani di Rho stanno realizzando per ricordare la storia locale attraverso delle targhe commemorative volte a far comprendere a tutti i cittadini i valori della Resistenza e della Costituzione italiana, l’Amministrazione comunale […]
Castellazzo. Appello per il restauro della chiesetta ‘san Gugliemo’, collante tra Villa Arconati e Borgo
5 Novembre 2021 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Appelli, Associazioni, Cronaca, Cultura, Patrimonio artistico, Religione, Sociale, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
La Fondazione Augusto Rancilio riconosce il ruolo di collante tra Villa Arconati e Borgo che la chiesa ‘san Guglielmo’ ha svolto nei secoli CASTELLAZZO di BOLLATE – “La Fondazione Augusto Rancilio non poteva esimersi dal partecipare al restauro esterno della chiesetta ‘san Guglielmo’ – ha detto Sonia Corain di Far – prima di tutto […]
Incontro ad “Agorà” sul Bauhaus
21 Febbraio 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Cronaca, Cultura, Eventi, Scuola, Spazio giovani |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Venerdì 21 Febbraio 2020 alle ore 21 Eugenio Gigliola, professore d’architettura del liceo artistico “Lucio Fontana”, terrà presso la sala polivalente del centro civico “Agorà” di via Monviso 7, un incontro lezione sulla corrente artistica del Bauhaus, che nata in Germania nel 1919 in seno al Movimento Moderno per iniziativa di Walter Gropius, […]