Articoli taggati con storia
L’Auto elettrica? All’Alfa realizzati negli anni 80 i primi prototipi
22 Marzo 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cultura, ex Alfa Romeo, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
Il racconto di Siro Palestra, una vita nella progettazione dentro e fuori il Biscione ARESE – Dalla penna dei disegnatori del Centro Stile Alfa Romeo sono uscite fra le più belle macchine del panorama automobilistico italiano. Ma quanti, fra i profani, sanno che ad affiancare gli stilisti, gomito a gomito, vi erano i disegnatori tecnici […]
Evento al Museo Storico Alfa Romeo dedicato al Gruppo Seniores
15 Marzo 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Aziende, Cronaca, Eventi, ex Alfa Romeo, Sociale |
Commenti disabilitati
|
L’associazione è la “storia vivente” del Biscione che ha saputo rinnovarsi e perpetuare lo spirito d’aggregazione rosso Alfa ARESE – Il 25 febbraio scorso il Gruppo Seniores ha donato all’Archivio Storico dell’Alfa Romeo un libello sul 70esimo di fondazione dell’associazione e sul 25esimo anniversario della pubblicazione del periodico “Alfa Notizie”. A ricevere la pubblicazione […]
Alpini. La tragedia di Malles
12 Febbraio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Eventi |
Commenti disabilitati
|
MALLES – Non avevano nemmeno vent’anni i sette Alpini di leva Domenico Marcolongo, Duilio Saviane, Luigi Corbetta, Davide Tognella, Gianfranco Boschini, Valdo Del Monte e Romeo Bellini del 5° Reggimento della “Wackernell” di Malles, che il 12 febbraio 1972 morirono a 2800 metri d’altezza tra la valle Zerzer e la val Slingia, nei pressi di […]
Alpini Arese, un 2023 ricco di impegni tra Protezione Civile, eventi e volontariato
31 Gennaio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Associazioni, Bianca, Cronaca, Cultura, Eventi, Scuola, Sociale, Sport, Territorio, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Marco Maino, capoGruppo Alpini di Arese (42 soci e 33 amici simpatizzanti), ha relazionato sulle attività svolte dall’associazione nel corso del 2023. L’impegno maggiore ha riguardato i compiti che gli Alpini aresini (agganciati alla sezione di Milano) svolgono sul territorio nazionale nel campo della Protezione Civile ogniqualvolta si verifica una calamità. […]
Lectio sulla Costituzione
18 Gennaio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cittadini, Cronaca, Cultura, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
RHO – Elisabetta Lamarque, docente di diritto costituzionale all’Università Bicocca di Milano, ha tenuto martedì 16 gennaio scorso in Villa Burba, su invito del presidente del consiglio di Rho Calogero Mancarella, una lectio sulla Costituzione della nostra Repubblica, che approvata il 22 dicembre 1947 e promulgata dall’allora Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il successivo […]
Villa La Valera di proprietà di un fondo di investimento straniero e in stato d’abbandono?
15 Novembre 2023 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Associazioni, Cronaca, Cultura Locale, Eventi, Locale, Patrimonio artistico, Politica, Territorio |
Commenti disabilitati
|
ARESE – (o.t.r.) – Continuano gli allarmi dell’associazione Prospettiva 2023 su Villa Ricotti – La Valera. Sabato 12 novembre 2023 si è tenuta ad Arese una conferenza nel corso della quale, stando alla cronaca riportata da un settimanale, la dimora storica sarebbe di proprietà di un fondo internazionale d’investimento che la terrebbe in stato d’abbandono. […]
8 settembre 1943. A Rho si ricorda la storia dei militari internati nei lager nazisti
2 Settembre 2023 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Eventi, Locale, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
RHO – Dopo l’8 settembre 1943, a seguito dell’armistizio che sancì la resa incondizionata dell’Italia agli angloamericani e pose fine all’alleanza con la Germania, circa 40mila cittadini italiani furono portati nei campi di concentramento nazisti insieme a circa 600mila militari italiani catturati in Italia, Francia, Grecia e nei Balcani che per ‘buona sorta’, alla loro […]
Consiglio Comunale Arese. Il presidente Buroni su Festa della Liberazione e Festa dei Lavoratori
ARESE – Nella seduta consiliare del 30 aprile scorso, il presidente del consiglio comunale Edoardo Buroni ha inteso ricordare nella sua veste istituzionale le ricorrenze della ‘Festa della Liberazione’ del 25 aprile e la ‘Festa dei Lavoratori’ del 1° Maggio. Di seguito due estratti Festa della Liberazione. “…La ricorrenza del 25 Aprile è […]