Articoli taggati con start up
A Torino si premiano le start up innovative. In palio diecimila euro
6 Settembre 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Aziende, Cronaca, Economia, Eventi, Imprenditoria, Risparmio energetico, Scuola, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
TORINO – Dalla terapia cellulare per le lesioni al midollo ai dispositivi avanzati per l’ambiente e l’energia, ai supercomponenti per l’aerospazio. Questi i campi di applicazione delle undici imprese start up finaliste del 18esimo Premio della ricerca accademica il cui evento si terrà al Campus del Politecnico Torino il prossimo 25 settembre nell’ambito della settimana […]
Nuovi sforzi di Invitalia e PniCube per l’imprenditoria femminile
24 Luglio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cronaca, Economia, Imprenditoria, Nazionale, Politica, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
ROMA -L’agenzia nazionale per lo sviluppo Invitalia e la rete nazionale degli incubatori universitari PniCube hanno ampliato il loro sostegno all’imprenditoria femminile del protocollo congiunto sottoscritto l’anno scorso. Con uno stanziamento complessivo di 30mila euro, il Premio speciale “Imprenditoria Femminile” è riservato alle startup innovative (costituite o costituende) a maggioranza femminile che si qualificano […]
Selezionate le sette imprenditrici finaliste del Premio Gammadonna 2023
22 Luglio 2023 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Economia, Eventi, Imprenditoria, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Sono Sabrina Fiorentino, ideatrice della star up Sestre, che trasforma i prodotti della dieta mediterranea in integratori nutraceutici per le disfunzioni ormonali, in particolare femminili; Roberta Ligossi, fondatrice di Ta Daan, una vetrina internazionale online per su cui atterrano piccole botteghe artigiane per un commercio etico; Susanna Martucci di Alisei, che trasforma gli scarti della […]
Cybersecurity. Premiata Ermes, la start up che protegge dagli hacker con l’intelligenza artificiale
3 Ottobre 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cronaca, Imprenditoria, Spazio giovani, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
TORINO – La start up “Ermes – Intelligent Web Protection”, che sfrutta l’intelligenza artificiale per la rilevazione di attacchi hacker, ha vinto la 16esima edizione del premio Imsa (Italian master startup award) che PNICube riconosce alle imprese tecnologiche nate dalla ricerca accademica. Ermes è stata selezionata dalla società di ricerca informatica Gartner quale unica azienda […]
Le start up femminili più remunerative ma incomprese dai finanziatori
20 Giugno 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Cronaca, Economia, Imprenditoria, Sociale |
Commenti disabilitati
|
GammaDonna organizza un convegno a Torino per trovare soluzioni al problema TORINO – Le donne imprenditrici trovano maggiori difficoltà nell’accesso al capitale iniziale rispetto ai colleghi uomini, e ciò nonostante le start up femminili producano un reddito più alto e siano più longeve e quindi maggiormente attrattive dal punto di vista finanziario. […]
Rigenerazione urbana, un primo progetto sul centro storico ci fu nel 2016
19 Aprile 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Commercio, Cronaca, Economia, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Ma non passò il vaglio del comune ARESE – Nel 2016 cinque esercizi commerciali del centro storico di via Caduti presentarono in comune un progetto di start up che prevedeva il coinvolgimento del Csbno (consorzio interbibliotecario) per dar vita al Centro commerciale naturale del centro storico di Arese. Il progetto partiva dalla considerazione che […]
Finanziamenti europei: cosa sono, come funzionano
11 Giugno 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Economia |
Commenti disabilitati
|
Molteplici e variegati, i fondi che l’Unione europea mette a disposizione dei paesi membri hanno vari nomi e caratteristiche. Da un lato i fondi strutturali, uno dei principali strumenti finanziari con cui l’Ue persegue la coesione lo sviluppo economico-sociale nelle diverse regioni; fondi che l’Italia gestisce attraverso il Quadro strategico nazionale – QSN ed i programmi operativi nazionali […]