Articoli taggati con protezione civile
Benemerenze. Prima edizione aresina
3 Luglio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Cultura, Eventi, Impegno civile, Locale, Musica, Personaggi, Politica, Sociale, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
Premiati Misericordia, Sergio Taccani, Fedele Bertoletti, Maisha Marefum e Uni Ter ARESE – Cinque le Benemerenze che l’Amministrazione comunale di Arese ha deciso di riconoscere da quest’anno ad associazioni e singoli cittadini che negli anni si sono distinti per il loro contributo al vivere sociale e civile della città. La cerimonia, molto partecipata […]
40esimo Misericordia. Il saluto dell’arcivescovo di Milano, Mario Delpini
17 Maggio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Eventi, Religione, Sanitaria, Sociale, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
ARESE – (o.t.r.) – “Partecipo di cuore alla gioia e alla giusta soddisfazione della Misericordia di Arese che oggi festeggia il suo 40esimo anniversario di fondazione. Cari confratelli e consorelle, Voi potete toccare con mano e testimoniare la verità del Vangelo: da un piccolo seme, gettato nel buon terreno di cuori generosi e intraprendenti, […]
40esimo Misericordia. Ecco i nomi di tutti i premiati
17 Maggio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Eventi, Impegno civile, Sanitaria, Sociale, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
Premiati dal governatore di Misericordia Elio di Leo i volontari con 10 anni di servizio Enrico Bordoni, capo squadra; Oscar Colombo, formatore; Giorgio Dainotto, infermiere; Erica de Franceschi, squadra diurna; Adriano Franchin, squadra sp; Monica Gallitognotta, squadra sp; Mattia Landriani squadra 7; Maria Grazia Morosi , squadra diutna; Andrea Schiaffino, caposquadra; Fiorella Turco, squadra sp; […]
40esimo Misericordia. Le volontarie: “Lasciare il mondo un po’ meglio di come lo si è trovato”.
17 Maggio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Eventi, Impegno civile, Sanitaria, Sociale, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
ARESE – “Io sono entrata in Misericordia tre anni fa – ha spiegato Bianca Maggioni nel raccontare la propria esperienza di volontaria in Misericordia – in quanto per iniziare un percorso di studi infermieristico volevo mettermi alla prova per capire come potessi poi sentirmi sui servizi direttamente con i pazienti. Noi facciamo i turni. Non […]
40esimo Misericordia. Da soccorso urgenza a protezione sociale
17 Maggio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Eventi, Giudiziaria, Impegno civile, Nera, Sanitaria, Sociale, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
ARESE – “Noi oggi siamo di più di un soccorso sanitario o di protezione civile – ha sottolineato il governatore nazionale Elio Di Leo, che pronostica per Misericordia un ulteriore scalino circa i compiti di servizio da assumere – noi possiamo, vogliamo, dobbiamo essere anche protezione sociale. Nuove povertà, cyberbullismo, esempi ne posso fare tanti, […]
Alpini Arese, un 2023 ricco di impegni tra Protezione Civile, eventi e volontariato
31 Gennaio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Associazioni, Bianca, Cronaca, Cultura, Eventi, Scuola, Sociale, Sport, Territorio, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Marco Maino, capoGruppo Alpini di Arese (42 soci e 33 amici simpatizzanti), ha relazionato sulle attività svolte dall’associazione nel corso del 2023. L’impegno maggiore ha riguardato i compiti che gli Alpini aresini (agganciati alla sezione di Milano) svolgono sul territorio nazionale nel campo della Protezione Civile ogniqualvolta si verifica una calamità. […]
L’Italia recepisce la Direttiva sul Codice europeo delle comunicazioni elettroniche
26 Dicembre 2021 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Estera, Nazionale, Politica, Scuola, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
ROMA – Il 24 dicembre scorso è entrato in vigore il decreto legislativo n.207 dell’8 novembre 2021 con cui l’Italia ha recepito la direttiva 2018/1972 che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche. In particolare il Codice promuove: la connettivita’ e l’accesso alle reti ad altissima capacita‘, comprese le reti fisse, mobili e senza fili, […]