Articoli taggati con mercato del lavoro
Farmacie comunali: approvato il bilancio preventivo 2025
10 Gennaio 2025 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Bianca, Cronaca, Economia, Lavoro, Locale, Politica, Sanitaria, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Dal 1° gennaio in servizio i due nuovi direttori Anna Bernardoni e Gianluca Brugnoni ARESE –Approvato a dicembre il bilancio preventivo 2025 e quello pluriennale 2025-28 dell’Azienda speciale Farmacie. Per quest’anno previsti ricavi per 4.230.442 euro e un utile al netto delle imposte di 482.609 euro. I costi attesi si attestano sui 531mila euro […]
Cosa succede alle due farmacie comunali?
4 Ottobre 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Bandi, Bianca, Cronaca, Economia, Lavoro, Locale, Politica, Sanitaria, Sindacale |
Commenti disabilitati
|
IL CASO – Si sono dimessi i due direttori Campi e Piscopo. Si cerca un direttore generale ARESE – Farmacie comunali senza farmacisti direttori responsabili. L’Azienda speciale Aresina che dal 1° luglio è subentrata alla Gallazzi Vismara nella gestione delle farmacie di piazza D’Acquisto e di quella del centro commerciale ha già dovuto registrare […]
Impegno della Commissione europea sull’equità sociale
27 Aprile 2017 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Bianca, Cronaca, Estera, Lavoro, Nazionale, Politica, Sanitaria, Scuola, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Tre i cardini all’interno dei quali vengono stabiliti venti principi invalicabili: pari opportunità e accesso al mercato del lavoro; condizioni di lavoro equo e protezione; inclusione sociale. Previsti lavoro stabile, istruzione permanente e reddito minimo. BRUXELLES – Migliorare le condizioni di vita e di lavoro in Europa. E’ quanto si prefigge la Commissione europea […]
In vigore la riforma del lavoro del governo Renzi
15 Dicembre 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Lavoro, Nazionale, Politica, Sociale |
Commenti disabilitati
|
E’ entrata in vigore la legge 183/2004 la riforma del governo Renzi mercato del lavoro e degli ammortizzatori sociali, comunemente nota ‘Jobs Act’ . La legge è entrata in vigore oggi. Fra i punti più controversi l’anacquamento dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori che imponeva al datore di lavoro il reintegro del dipendente sul posto […]