Articoli taggati con industria automobilistica
Lo stemma Alfa Romeo è entrato nel Registro Araldico Italiano
14 Febbraio 2025 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cronaca, Difesa |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Il 1° febbraio 2025 è stato iscritto nel ‘Registro araldico italiano’ nella categoria società spa lo stemma dell’Alfa Romeo con il numero di registrazione 822, settore motori e sede Torino. La curiosità è che il Registro è a tenuta privata e l’inserimento dello stemma dell’Alfa Romeo non è stato richiesto da Stellantis. […]
Restayling centro storico: infuriano le polemiche
19 Luglio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cittadini, Commercio, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Infrastrutture, Locale, Politica, Scuola, Sociale, Viabillità |
Commenti disabilitati
|
SCONTRO – Secondo i detrattori sono lavori costosi, inutili e dannosi per la memoria storica di Arese ARESE – “Ieri a scuola sono venute due persone che appartenevano all’associazione ‘Famiglia Aresina’ per raccontarci com’era Arese nel passato: dagli anni 30 fino a oggi. La nonna ci ha raccontato che viveva in una corte abitata da […]
L’Auto elettrica? All’Alfa realizzati negli anni 80 i primi prototipi
22 Marzo 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cultura, ex Alfa Romeo, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
Il racconto di Siro Palestra, una vita nella progettazione dentro e fuori il Biscione ARESE – Dalla penna dei disegnatori del Centro Stile Alfa Romeo sono uscite fra le più belle macchine del panorama automobilistico italiano. Ma quanti, fra i profani, sanno che ad affiancare gli stilisti, gomito a gomito, vi erano i disegnatori tecnici […]
Evento al Museo Storico Alfa Romeo dedicato al Gruppo Seniores
15 Marzo 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Aziende, Cronaca, Eventi, ex Alfa Romeo, Sociale |
Commenti disabilitati
|
L’associazione è la “storia vivente” del Biscione che ha saputo rinnovarsi e perpetuare lo spirito d’aggregazione rosso Alfa ARESE – Il 25 febbraio scorso il Gruppo Seniores ha donato all’Archivio Storico dell’Alfa Romeo un libello sul 70esimo di fondazione dell’associazione e sul 25esimo anniversario della pubblicazione del periodico “Alfa Notizie”. A ricevere la pubblicazione […]
Privacy violata in auto? Una ricerca di Fondazione Mozilla allerta sui nuovi veicoli
11 Settembre 2023 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Cronaca, Sociale, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
Le auto moderne violerebbero la privacy. E’ quanto sostiene un gruppo di ricercatori della Fondazione Mozilla che ha analizzato sotto il profilo della privacy venticinque marchi dell’automotive: telecamere, microfoni e sensori osservano, ascolterebbero e raccoglierebbero informazioni sensibili come quelle mediche, genetiche, sulla “vita sessuale“, sulla velocità di guida, sulla musica ascoltata e i discorsi fatti […]
Da Cassino ad Arese. La famiglia De Rosa dona al Comune il catalogo di una mostra sull’Alfa Romeo
16 Luglio 2023 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cronaca, Cultura Locale, Eventi, ex Alfa Romeo, Locale, Politica, Spazio giovani, Territorio |
Commenti disabilitati
|
La mostra si tenne nel 2017 per ricordare i vent’anni dalla scomparsa di Mario De Rosa, fondatore del concessionario Alfa Romeo di Cassino ARESE – Per volere della famiglia dell’imprenditore Mario De Rosa, titolare dello storico concessionario Alfa Romeo di Cassino, nel dicembre 2017 gli studenti del liceo artistico cittadino in provincia di Frosinone […]
Si Celebra oggi al Museo Alfa Romeo il 70° del Gruppo Seniores
21 Ottobre 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Aziende, Cronaca, Eventi, ex Alfa Romeo, Sociale, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
Cinquanta le benemerenze. Un particolare ricordo sarà per Nunzio Di Candia, ‘uomo della storia’, recentemente scomparso ARESE – Oggi pomeriggio il gruppo Seniores Alfa Romeo celebra i suo 70esimo compleanno presso l’ex centro direzionale dell’Alfa Romeo, in una sala del Museo Storico. Nel corso della manifestazione verranno consegnate una cinquantina di benemerenze ai soci che […]