Articoli taggati con giornalismo
Non sono angeli
5 Dicembre 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Appelli, Associazioni, Cronaca, Impegno civile, Informazione, Sociale, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
L’appello del Terzo settore per un’informazione più appropriata apre il dialogo sulla corretta natura del volontariato Non si chiamano angeli del fango, non sono eroi, ma cittadine e cittadini attivi. Sull’onda dell’emergenza maltempo a Genova, che ha visto decine e decine di persone scendere nelle strade della città a spalare il fango, l’esperto di comunicazione […]
Convegno Whistleblowing e Anticorruzione
16 Luglio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Eventi, Giudiziaria, Impegno civile, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Basta corruzione, petizione di Libera e Gruppo Abele
16 Luglio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Giudiziaria, Impegno civile, Informazione, Politica, Sindacale |
Commenti disabilitati
|
Libera e il Gruppo Abele hanno promosso già nel 2013 in occasione delle elezioni nazionali la campagna ‘ Riparte il Futuro, che raccoglie una serie di provvedimenti legislativi per combattere la corruzione in Italia, nella considerazione che sull’argomento vi sono già in Parlamento una serie di proposte di legge in attesa di essere varate. In Internet è […]
Nuova generazione virus spia smartphone
25 Giugno 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Cittadini, Cronaca, Informazione, Sociale, Tecnologia |
Commenti disabilitati
|
Kaspersky Lab, nel mirino attivisti, giornalisti e politici Una nuova generazione di virus informatici, ‘malware’ in gergo, in grado di spiare smartphone Android e iOS pensata per colpire in particolare attivisti e difensori dei diritti umani. L’ha scoperta Kaspersky Lab insieme a Citizen Lab, osservando i server di Hacking Team, società italiana che vende […]
Libertà d’informazione, libertà di stampa e ruolo del giornalista
3 Maggio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Informazione |
Commenti disabilitati
|
Libertà d’ informazione significa libertà di espressione e di opinione, di libertà di cronaca e di critica, valori di tutti i cittadini di una Nazione ma che trovano il momento più esaltante nel giornalismo e nella professione giornalistica. I giornalisti si pongono come mediatori intellettuali tra i fatti che accadono e i cittadini che leggono, […]
Premio Cutuli. De Bortoli: Futuro radioso per i giornalisti di qualità
30 Novembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Informazione |
“Il futuro della carta stampata è precario. Il futuro dei giornalisti di qualità è radioso”. E’ la previsione del direttore del Corriere della sera, Ferruccio de Bortoli, alla consegna della nona edizione del premio internazionale di giornalismo intitolato a Maria Grazia Cutuli, l’inviata del quotidiano milanese uccisa con altri tre colleghi in un agguato in […]
Da gennaio i giornalisti alla scuola dell’obbligo
15 Novembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Informazione |
di Giorgio Levi …i giornalisti (quelli che fanno questo mestiere per davvero professionisti o pubblicisti, ogni giorno, che mantengono la loro famiglia perché fanno le notti in una redazione) non hanno bisogno di formarsi in un aula o tenersi aggiornati con un tutor. Si costruiscono da soli e, per quanto non sembri, migliorano nel […]
Grasso al convegno di Ossigeno su Libertà d’informazione
15 Novembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Informazione, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
“Intimidire un giornalista, e in Italia sono tanti i giornalisti minacciati, è un vulnus per la libertà d’informazione e per il diritto dei cittadini di essere informati”. Lo ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, intervenendo al Convegno sul tema “La libertà d’informazione che vorremmo, quella che abbiamo e quella che rischiamo di non […]
Assemblea Articolo21. Don Ciotti: Rai non ha alibi, faccia pubblica informazione
21 Giugno 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Bianca, Cronaca, Impegno civile, Informazione |
Lo scandalo Rai riporta d’attualità la tre giorni organizzata lo scorso novembre da Articolo21 su libertà di informazione e servizio pubblico: Rai, web e futuro dei giornalisti. Focus insieme al fondatore di Libera don Luigi Ciotti sui temi oscurati e sul ruolo del giornalismo per la democrazia e la società. Leggi
Giornalisti intimiditi e perseguitati
29 Dicembre 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Cronaca, Impegno civile, Informazione |
Dal 1 gennaio 2012 Ossigeno ha segnalato in Italia 147 intimidazioni e 315 giornalisti coinvolti. Nel 2011 le intimidazioni sono state 95 ed i giornalisti coinvolti 324 Leggi: http://www.ossigenoinformazione.it/wp-content/tabella_ossigeno.pdf/ – Leggi i loro nomi, le loro storie, i loro articoli http://www.antimafiaduemila.com/2012122140380/cronache-italia/milano-minacce-al-giornale-antimafia-auguri-di-natale-con-proiettile.html http://www.giuliocavalli.net/2012/12/22/se-si-minaccia-magenta/