Articoli taggati con giornalismo
“Democrazia è il potere di un popolo informato”
24 Luglio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Appelli, Associazioni, Cronaca, Cultura, Difesa, Estera, Eventi, Impegno civile, Informazione, Nazionale, Personaggi, Politica, Politica, Sociale |
Commenti disabilitati
|
ROMA – “Democrazia è il potere di un popolo informato”, così oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella citando Tocqueville nel discorso tenuto al Quirinale in occasione della cerimonia del “Ventaglio” alla presenza del Presidente dell’Associazione Stampa Parlamentare Adalberto Signore, del Consiglio direttivo dell’Associazione, dei direttori di quotidiani e di agenzie di stampa, dei giornalisti […]
Lectio sulla Costituzione
18 Gennaio 2024 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cittadini, Cronaca, Cultura, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
RHO – Elisabetta Lamarque, docente di diritto costituzionale all’Università Bicocca di Milano, ha tenuto martedì 16 gennaio scorso in Villa Burba, su invito del presidente del consiglio di Rho Calogero Mancarella, una lectio sulla Costituzione della nostra Repubblica, che approvata il 22 dicembre 1947 e promulgata dall’allora Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il successivo […]
Dimissioni di Ferrara: s’accende la polemica
10 Maggio 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Politica – Il direttore della testata smentisce ingerenza della Giunta Palestra. E la maggioranza minaccia azioni legali ARESE – Giallo sulle dimissioni del consigliere leghista Mattia Nicholas Ferrara presentate nel consiglio comunale del 30 aprile scorso. Nelle motivazioni del passo indietro, lette da Ferrara in prima battuta nella fase delle comunicazioni, il giovane accusava, […]
Ferrara: “Mi dimetto per una forte ingerenza sulla mia attività lavorativa di giornalista”
3 Maggio 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Colpo di scena- Il consigliere comunale leghista ha lasciato, ma con una forte accusa a “un assessore” ARESE – Continua il clima di veleni all’interno del consiglio comunale di Arese tra maggioranza e Lega. L’ultimo colpo di scena il 30 aprile scorso con le dimissioni di Mattia Nicholas Ferrara. Il giovanissimo consigliere leghista ha […]
Il ddl sulla diffamazione concepito per bloccare la libertà di stampa. L’allarme in un convegno a Milano
24 Marzo 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Cronaca, Informazione, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Ocse, al momento non ci sono modi per evitare gli abusi della legge MILANO – Il progetto di legge sulla diffamazione, già approvato in Senato e in discussione alla Camera, avviato l’estate scorsa sul nobile principio di eliminare il carcere ai giornalisti, si è trasformato strada facendo, emendamento dopo emendamento, in un provvedimento fortemente lesivo della […]
Sindaco e presidente: “Sono consentite le riprese video dei giornalisti in Consiglio”
20 Febbraio 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Informazione, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Ma ci sono ancora aspetti da chiarire ARESE – Il sindaco Michela Palestra e il presidente del Consiglio comunale Veronica Cerea intervengono dopo la polemica riportata sul Notiziario circa i vincoli che impone il nuovo regolamento del Consiglio per le riprese video e fotografiche delle sedute. Un intervento che vuole fare chiarezza definitiva: “Il […]
Censura ad Arese? Registrazioni audio, video e foto dei consigli comunali solo dopo aver chiesto l’ok alla presidente
7 Febbraio 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Cronaca, Informazione, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
ARESE – In sfregio alla Costituzione, alla libertà di stampa e al diritto di cronaca, il consiglio comunale di Arese ha approvato nella seduta del 29 gennaio 2015 un regolamento in base al quale per registrare, fotografare e riprendere la seduta cittadina si obbligano giornalisti e cittadini a chiedere un’autorizzazione scritta alla presidente del consiglio comunale, […]
…Un’informazione libera è il presupposto della conoscenza e della formazione di un’opinione …
5 Dicembre 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Eventi, Impegno civile, Informazione, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
ROMA – In Italia dall’inizio del 2014 l’associazione “Ossigeno per l’informazione” ha documentato minacce a 366 giornalisti: ad ogni minaccia corrisponde una storia di professionalità e di coraggio. Vale la pena scorrere quel lungo elenco perché, oltre ai nomi citati e ad altri ben conosciuti dal grande pubblico, si incontrano decine di giornalisti locali che […]