Articoli taggati con finanziamenti europei
I regolamenti europei per i fondi strutturali e di investimento 2014-2020
24 Marzo 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Economia, Nazionale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Le norme per la programmazione dei fondi strutturali e di investimento (Sie) 2014-2020 consistono in un regolamento sulle disposizioni comuni a Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), Fondo sociale europeo (Fse), Fondo di coesione, Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feast) e Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp) e una serie di regolamenti specifici. Le risorse a disposizione della Politica di […]
Erasmus+ la Guida
9 Gennaio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Estera, Lavoro, Nazionale, Politica, Scuola, Sociale, Spazio giovani, Sport |
Il programma europeo Erasmus + offrirà opportunità per oltre quattro milioni di cittadini europei per studiare, viaggiare, acquisire esperienze di lavoro e volontariato all’estero. Oltre a fornire borse di studio personali, Erasmus + sosterrà partenariati transnazionali tra istruzione, la formazione e le istituzioni e le organizzazioni giovanili. Sarà inoltre possibile sostenere gli sforzi nazionali per […]
95 milioni di euro alle Pmi per fare leasing
5 Dicembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Economia, Estera, Nazionale, Politica |
Banca Europea per gli investimenti e Alba Leasing hanno finalizzato un contratto di finanziamento per sostenere nuove operazioni dedicate alle piccole e medie imprese. Leggi tutto
Guida ai finanziamenti europei 2014 – 2020
14 Novembre 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Economia, Estera, Lavoro, Nazionale, Politica |
di Federico Crivelli Atti del convegno tenutosi al Palazzo delle Stelline di Milano il 14 novembre 2013
Parte Startup Europe
21 Marzo 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Bianca, Cronaca, Economia, Estera, Imprenditoria, Lavoro, Nazionale, Politica |
Lo “StartUpEurope Leaders Club” costituisce la prima parte di Startup Europe, l’iniziativa in 6 parti con cui la Commissione europea intende accelerare lo sviluppo di “ecosistemi” locali per gli imprenditori in Europa e agevolare la creazione di reti. L’obiettivo: aiutare le imprese in fase di avviamento (start-up) del settore tecnologico a nascere e crescere in Europa […]
Finanziamenti europei: cosa sono, come funzionano
11 Giugno 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Economia |
Commenti disabilitati
|
Molteplici e variegati, i fondi che l’Unione europea mette a disposizione dei paesi membri hanno vari nomi e caratteristiche. Da un lato i fondi strutturali, uno dei principali strumenti finanziari con cui l’Ue persegue la coesione lo sviluppo economico-sociale nelle diverse regioni; fondi che l’Italia gestisce attraverso il Quadro strategico nazionale – QSN ed i programmi operativi nazionali […]