Articoli taggati con consiglio europeo
Bando giovani in biblioteca
10 Agosto 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Annunci in evidenza, Bandi, Cronaca, Cultura, Estera, Nazionale, Politica, Sanitaria, Sociale, Spazio giovani |
Commenti disabilitati
|
ROMA – Nel quadro dell’Anno europeo dei giovani indetto per il 2022 dall’Unione Europea, il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, in qualità di coordinatore nazionale per il Governo italiano, ha inteso finanziare attraverso il “Bando giovani in biblioteca” la creazione all’interno delle biblioteche pubbliche spazi polivalenti di aggregazione, aperti e […]
2022 Anno Europeo dei giovani
6 Dicembre 2021 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Estera, Nazionale, Politica, Sanitaria, Sociale, Spazio giovani |
Commenti disabilitati
|
BRUXELLES – Su proposta della Commissione, oggi il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per la proclamazione del 2022 quale Anno europeo dei giovani. L’iniziativa parte dalla considerazione di come la pandemia da Covid-19 abbia reso particolarmente difficile in Europa la vita dei ragazzi. Rinchiusi in casa per mesi, sono […]
Green Deal europeo
12 Dicembre 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Cancerogeni, Cittadini, Commercio, Ecologia, Economia, Edilizia, Estera, Infrastrutture, Inquinamento, Lavoro, Nazionale, Politica, Rifiuti, Scuola, Sociale, Tecnologia, Trasporti |
Commenti disabilitati
|
I paesi della UE si sono impegnati a conseguire l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050 rispettando gli impegni internazionali assunti nel quadro dell’accordo di Parigi. Il Green Deal europeo è la strategia dell’Unione Europea per conseguire l’obiettivo entro il 2050. BRUXELLES – Preoccupata dei continui cambiamenti climatici, la Commissione dell’Unione europea ha deciso […]
Dalla Ue 10mila euro a migrante per il 2018. Piano d’azione per sostenere l’Italia
3 Settembre 2017 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Estera, Nazionale, Politica, Sociale |
Commenti disabilitati
|
Il bilancio dell’UE eroga agli Stati membri 10mila euro o 6mila euro per rifugiato reinsediato, a seconda che il reinsediamento s’iscriva, rispettivamente, nel programma del luglio 2015 o nel meccanismo 1:1 con la Turchia. Nel solo ultimo anno aperte le porte a oltre 700mila richiedenti protezione internazionale BRUXELLES – Il 4 luglio scorso la Commissione europea […]
Crisi migratoria. Piano d’azione Ue per sostenere l’Italia
4 Luglio 2017 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Estera, Nazionale, Politica, Sociale |
Commenti disabilitati
|
STRASBURGO – Di fronte ai continui sbarchi in Italia la Commissione europea ha approntato un piano per non lasciare sola Roma a fronteggiare la crisi migratoria. Fra le misure da sottoporre all’approvazione del Consiglio europeo l’aumento di finanziamenti alla Libia di ulteriori 46 milioni di euro, la creazione in quel paese di un centro operativo di […]
Commissione Ue: ancora pochi i ricollocamenti e i reinsediamenti
31 Maggio 2016 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Estera, Nazionale, Politica, Sociale |
Commenti disabilitati
|
BRUXELLES – Con il meccanismo temporaneo di ricollocazione di emergenza, istituito da due decisioni del Consiglio del settembre 2015, gli stati dell’Unione europea si sono impegnati a ricollocare 160mila persone dall’Italia e dalla Grecia entro settembre 2017. L’8 giugno 2015 la Commissione ha adottato una proposta su un programma europeo di reinsediamento, in seguito alla […]