Categoria: Turismo
1° Raduno “Donna Alfa”, a Magreglio sfilata davanti Villa Romeo e foto di gruppo al Ghisallo
23 Aprile 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Associazioni, Cronaca, Cultura, Eventi, Sociale, Turismo |
Commenti disabilitati
|
MAGREGLIO – (o.t.r.) – Tappa a Magreglio per le “signore in Alfa” per l’imprescindibile passaggio davanti alla villa dell’ingegnere napoletano Nicola Romeo. Ad attenderle al Ghisallo davanti al panorama delle grigne sul piazzale del “Belvedere Romeo” il sindaco Danilo Bianchi in rappresentanza anche della comunità montana Triangolo Lariano, che ha consegnato loro una pergamena ricordo […]
1° Raduno “Donna Alfa”, le camelie di Villa Melzi d’Eril e la gioia delle pilote
23 Aprile 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Associazioni, Bianca, Cronaca, Cultura, Eventi, Sociale, Territorio, Turismo |
Commenti disabilitati
|
BELLAGIO – Dopo il pieno di cultura e moda allo spazio dello stilista Masciadri e la sosta pranzo al ristorante Bellagio Hotel Du Lac e una breve conferenza di Conception Lopez, del salone milanese hair stylist Lmc, sull’importanza dei prodotti naturali per la cura della bellezza dei capelli, le driver di “Donna Alfa” hanno raggiunto alla […]
Turismo. Le bellezze di Rho in un video promozionale
15 Febbraio 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Locale, Politica, Territorio, Turismo |
Commenti disabilitati
|
RHO – (o.t.r.) – L’assessorato al turismo, piano strategico bellezza di Rho ha promosso la realizzazione di un video promozionale della città. Il filmato, realizzato con l’ausilio di un drone, dovrebbe dare nelle intenzioni dell’amministrazione nuovo impulso al turismo in città i cui dati da Expo in poi segnano Rho un continuo aumento. Già lo […]
Territorio, i disagi di Expo e il business ridotto
10 Luglio 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Analisi/Opinioni, Area Metropolitana, Cittadini, Commercio, Cronaca, Economia, Eventi, Expo, Infrastrutture, Sociale, Territorio, Trasporti, Turismo, Viabillità |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Diciamocela tutta. Sul territorio Expo spaventava. O meglio, spaventavano i 20 milioni di visitatori in arrivo da tutto il mondo. Si immaginavano strade intasate. Code chilometriche. Invasioni di auto per le vie delle cittadine. Traffico parassita. Parcheggi selvaggi. E, invece, nulla di tutto questo. L’esposizione internazionale di Milano 2015 è iniziata ormai da […]
Da Bollate a Expo in bicicletta passando per il Parco delle Groane
5 Maggio 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Associazioni, Aziende, Cronaca, Ecologia, Expo, Infrastrutture, Locale, Parchi, Politica, Territorio, Turismo, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
BOLLATE – (o.t.r.) – Il comune di Bollate ha organizzato presso le sue due stazioni delle Ferrovie Nord un servizio di noleggio biciclette per visitare Expo e il Parco delle Groane. La totale gestione del servizio di noleggio, assistenza tecnica e riparazione delle biciclette, denominato “Velo Expo”, è stata affidata all’associazione di volontariato Fabbrica dei […]
Una lunga sciarpa per il Naviglio Grande
26 Aprile 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Arte, Associazioni, Bianca, Buone notizie, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Eventi, Expo, Impegno civile, Territorio, Turismo, Volontariato |
Commenti disabilitati
|
Una sciarpa che avvolge con il suo calore simbolico un pezzo di Milano, ma intessuta del calore vero dato da tutte le persone che vi hanno contribuito a realizzarla. Un’idea semplice, partita dal bisogno di attirare l’attenzione delle comunità contro lo stravolgimento del Naviglio, che è divenuta ‘Coinvolgente” MILANO – La pittrice Maria Teresa Piantanida, […]
Storia del Naviglio Grande, raccontata dall’antiquario Giorgio Pastore
26 Aprile 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Arte, Associazioni, Bianca, Buone notizie, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Eventi, Impegno civile, Territorio, Turismo |
Commenti disabilitati
|
Il Naviglio Grande è fra i luoghi storici di Milano. Nel ‘500 attraverso il Naviglio arrivavano in città i barconi con le merci alimentari e non alimentari e sulle sue sponde era tutto un brulicare di artigiani della trasformazione, dai formaggi alle carni al riso e poi fabbri, armaioli, costruttori. Nello stesso modo arrivò dal […]
Expo, a Milano si inaugura la Darsena del Naviglio. Sulle balaustre la Sciarpa della ‘Mitti’
26 Aprile 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Associazioni, Bianca, Buone notizie, Cittadini, Cronaca, Ecologia, Eventi, Expo, Impegno civile, Territorio, Turismo |
Commenti disabilitati
|
Autore: www.movimento.info Sulle balaustre la lunga sciarpa della ‘Mitti’ per salvare il Naviglio Grande. Per il programma della giornata leggi anche Corriere della Sera .