Categoria: Cultura Locale
Da Cassino ad Arese. La famiglia De Rosa dona al Comune il catalogo di una mostra sull’Alfa Romeo
16 Luglio 2023 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cronaca, Cultura Locale, Eventi, ex Alfa Romeo, Locale, Politica, Spazio giovani, Territorio |
Commenti disabilitati
|
La mostra si tenne nel 2017 per ricordare i vent’anni dalla scomparsa di Mario De Rosa, fondatore del concessionario Alfa Romeo di Cassino ARESE – Per volere della famiglia dell’imprenditore Mario De Rosa, titolare dello storico concessionario Alfa Romeo di Cassino, nel dicembre 2017 gli studenti del liceo artistico cittadino in provincia di Frosinone […]
Conoscere Rho
1 Dicembre 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, ex Alfa Romeo, Expo, Territorio |
Commenti disabilitati
|
RHO – Il punto informazioni dell’ufficio turistico di Rho di via san Vittore 19 ha elaborato una guida della città con elenco di siti che raccontano la città. Vi sono illustrati luoghi di lavoro ancora produttivi o riqualificati come la Citterio, lo stabilimento Fachini o l’ex Manifattura Muggiani e l’ex Chimica Bianchi; luoghi di culto […]
60esimo della Croce rhodense in Val di Fassa. Un libro e una mostra ne commemorano la posa
18 Ottobre 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Locale, Politica, Religione, Sport |
Commenti disabilitati
|
RHO – Venerdì 21 ottobre alle ore 21, verrà presentato al CentRho di piazza San Vittore 24 il libro: “Rho in vetta al Sass Pordoi – 1962-2022 la Croce del GAO sulle Dolomiti”, scritto dalla giornalista rhodense Angela Grassi e curato graficamente da Luca Carnovali. Il libro racconta l’impresa del Gruppo Alpinistico Oratoriano che nel […]
Memoria Antifascista. Celebrazioni per il 78esimo anniversario dell’eccidio di Robecchetto
4 Ottobre 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Associazioni, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Eventi, Locale, Politica, Scuola |
Commenti disabilitati
|
RHO – Proseguendo con il progetto “Memoria è Libertà” sui luoghi della Resistenza e dell’antifascismo a Rho, che la giunta Orlandi e l’associazione partigiani di Rho stanno realizzando per ricordare la storia locale attraverso delle targhe commemorative volte a far comprendere a tutti i cittadini i valori della Resistenza e della Costituzione italiana, l’Amministrazione comunale […]
L’ombra della mafia su due campagne elettorali?
10 Gennaio 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura Locale, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
IL LIBRO – Ne “Il Secondo Cittadino” Augurusa cerca risposte a inquietanti domande ARESE – Ideologia, passione, comunità, politica, territorio, lealtà, amicizia sono le parole che hanno dato vita il 13 dicembre scorso alla lettura di stralci del romanzo autobiografico “Il secondo cittadino”, scritto dall’assessore Giuseppe Augurusa, edito da Minerva e presentato al centro […]
In Villa Burba l’archivio dello storico Piero Airaghi
27 Giugno 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Cultura Locale |
Commenti disabilitati
|
RHO – Nel febbraio 2017 lo storico Piero Airaghi ha donato al comune di Rho il proprio archivio in cui sono raccolti molti episodi della storia del territorio rhodense, di Milano e della Lombardia: dalle vicende post-mortem della mummia dell’arcivescovo Leone da Perego che si trova nel cimitero di Rho ai quattrocento anni del mercato […]
Un motore “Busso” ad Arese
10 Giugno 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Associazioni, Aziende, Cronaca, Cultura Locale, Eventi, ex Alfa Romeo, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
E’ il dono dell’Alfa Romeo Club Milano alla Città ARESE – Nel 2009 gli impianti dell’Alfa Romeo hanno smesso definitivamente di funzionare per lasciar posto a dieci anni di distanza a una riconversione che ha portato negli spazi della vecchia fabbrica milanese un mix di commercio e terziario. Ma la storia non va dimenticata, […]
Arese Città dei Motori Premio Carlo Cultrera
5 Giugno 2019 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Aziende, Cronaca, Cultura, Cultura Locale |
Commenti disabilitati
|