Categoria: Letteratura
Oggi alla Libreria “Dietro l’Angolo”, all’ora del té, si esplorano i sentimenti con “L’arte del presente”
14 Febbraio 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Eventi, Letteratura |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Quale giorno migliore per disquisire d’amore se non a San Valentino? L’appuntamento è oggi alle 17 con la giornalista, scrittrice e poetessa Claudia Cangemi, che alla libreria aresina ‘Dietro l’Angolo’, in piazza XI settembre, presenterà “L’arte del presente”. Voluto da Gerardo Mastrullo, lo scopritore di Alda Merini, che lo ha editato con il […]
Libri e ceramica riempiono di arte la biblioteca comunale
5 Dicembre 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Bianca, Cronaca, Cultura, Eventi, Letteratura, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
ARESE – La rassegna ‘Scrittori a km zero’ coniata quest’anno dall’assessore Giuseppe Augurusa, che con cadenza mensile trova spazio alla biblioteca comunale di via Platani, sta riservando delle sorprese per la ricchezza del panorama letterario territoriale e di ‘penna’. Fra i volti noti che si sono dati alla scrittura è comparso lo scorso mese sul […]
Un’opera di Massimo Cacciapuoti per la rassegna “Un libro e il suo autore”
28 Novembre 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Cronaca, Cultura, Eventi, Letteratura, Sanitaria, Scuola, Sociale, Spazio giovani |
Commenti disabilitati
|
ARESE – “Noi due oltre le nuvole” dello scrittore campano Massimo Cacciapuoti è il romanzo scelto da Mariagiovanna Danielli e da Maria Grazia Cislaghi per la decima rassegna culturale e didattica ‘Un libro, il suo autore’ . L’evento, organizzato ogni anno dalla libreria salesiana Esodo in collaborazione con la biblioteca comunale di Arese, ha coinvolto […]
Padre Zoia e Marco Buroni svelano i tanti legami tra Castellazzo e Arese
10 Ottobre 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Eventi, Letteratura, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
ARESE – Il secondo appuntamento di ‘scrittori a km zero’ è stata una bella tavola rotonda sulla storia e la cultura locale grazie alla presentazione delle fatiche letterarie del parroco di San Guglielmo, Padre Egidio Zoia, e di Giovanni Sordelli del libro ‘Castellazzo: parrocchia e borgo’. Presentato insieme ai volumi scritti dall’aresino Marco Buroni : […]
Alfa Romeo riaprire la storia per progettare il futuro.
10 Ottobre 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, Bianca, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, ex Alfa Romeo, Letteratura, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Presentazione del libro di Italo Rosa “La Tela di Penelope“, edito da Fucina Editore. Un percorso importante della storia industriale italiana e dei mali, ancora oggi attuali, come l’incapacità di valorizzare le nostre grandi industrie. Un’opera imperdibile, non solo per ogni Alfista, ma per chi vuole conoscere di più l’economia e la società italiana di […]
‘Alfa Romeo: La tela di Penelope’
19 Settembre 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Aziende, Cronaca, Cultura, Eventi, ex Alfa Romeo, Letteratura, Locale, Politica |
Commenti disabilitati
|
Le preziose memorie di Italo Rosa, ex direttore del personale dell’Alfa Romeo dal 1955 al 1987 ARESE – Ad Arese è conosciuto dalle nuove generazioni per essere stato il difensore civico in epoca primo mandato Perferi. Dalle vecchie generazioni del territorio è invece conosciuto per essere stato il direttore del personale dell’Alfa Romeo. Parliamo dell’84 […]
Il carisma di San Michele di Garicoits raccontato dal laico betharramita Mario Grugnola
24 Maggio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Cronaca, Cultura, Eventi, Letteratura, Religione |
Commenti disabilitati
|
Il carisma del Santo di Betharram come traspare dalle 642 lettere tradotte dal francese da Mario Grugnola: un grande impegno durato tre anni BOLLATE – Il 14 maggio i Padri Betharramiti hanno ricordato il 150esimo anniversario della morte del loro santo fondatore San Michele Garicoits. Per l’occasione, oltre alle varie celebrazioni che si sono […]
Residenti, artisti e birreria non saranno sfrattati dal borgo
16 Maggio 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Arte, Bianca, Commercio, Cronaca, Cultura, Cultura Locale, Economia, Expo, Letteratura, Patrimonio artistico, Sociale, Territorio |
Il libro contiene importanti notizie su come la proprietà intende muoversi . E per Expo… CASTELLAZZO DI BOLLATE – Niente sfratti a Castellazzo per i vecchi abitanti del borgo, per gli artisti, gli artigiani e le associazioni che si occupano di ambiente. Ma nessuna doppia casa per i villeggianti. Il Borgo deve essere mantenuto vivo […]