Categoria: Cancerogeni
Censimento nelle scuole: c’è dell’amianto nei pavimenti e in una palestra
15 Febbraio 2013 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Bianca, Cancerogeni, Cronaca, Inquinamento, Scuola |
Il commissario ha già predisposto i piani d’intervento ARESE – Censita la presenza di amianto negli edifici pubblici. La commissaria Anna Pavone, sulla scorta di quanto accaduto nella scuola media Silvio Pellico, ormai del tutto bonificata e in parte ristrutturata (sono in via di ultimazione i lavori al piano terra), ha disposto nei mesi scorsi […]
Mocf e Sem, due analisi diverse per capire se nella scuola ci sono ancora fibre d’amianto
30 Novembre 2012 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Cancerogeni, Cronaca, Inquinamento, Locale, Politica, Scuola, Sociale |
ARESE – Uno dei punti più contrastati riguarda le rilevazioni delle fibre d’amianto effettuate nell’ambiente scolastico con metodo Mocf il cui esito non sarebbe stato tale da giustificare da parte del sindaco Ravelli l’ordinanza di inagibilità della scuola. Da qui l’accusa di allarmismo. “Le misurazioni Mocf e Sem – spiegano le tecniche Asl Marzini […]
Amianto all’Alfa Romeo di Arese grave pericolo
19 Luglio 2011 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Area Metropolitana, Aziende, Cancerogeni, Cronaca, ex Alfa Romeo, Expo, Inquinamento, Lavoro, Rifiuti, Sindacale |
Commenti disabilitati
|
Le operazioni di rimozione dell’amianto dal SILOS sono avvenute senza rispettare minimamente le più elementari norme di sicurezza per i lavoratori e per i cittadini dell’area vicino all’Alfa Romeo. slaicobas
Arese – Amianto abbandonato dietro il Cimitero di Valera – Schiuma nel Villoresi
12 Maggio 2010 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Cancerogeni, Inquinamento, Rifiuti |
Cee. Direttiva sullo scambio delle quote di emissione dei gas serra
13 Novembre 2004 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Ambiente, Cancerogeni, Estera, Inquinamento, Politica |
Commenti disabilitati
|
BRUXELLES – Nel quadro della ratifica degli impegni assunti con il Protocollo di Kyoto del 1997, entrato in vigore nel 2002 con la direttiva 358, in base al quale i Paesi membri si sono impegnati a ridurre le emissioni di gas serra rispetto alle quantità emesse negli anni 90, il 13 ottobre 2003 la Comunità […]