Politiche sociali. Regione stanzia risorse per disabili e persone a rischio di marginalità
29 Dicembre 2022 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Locale, Politica, Sanitaria, Sociale |
Commenti disabilitati
|
MILANO – La Giunta regionale ha destinato 125.427mila euro per sostenere le persone con disabilità gravissima, 2.480mila euro ai progetti di vita indipendente delle persone con disabilità gravi o anziani non autosufficienti e 3.200mila euro per assunzioni di personale con professionalità sociale presso gli ambiti territoriali. Le risorse, prelevate in parte dal Fondo nazionale per le non autosufficienze, dal Fondo Sanitario Regionale e da risorse autonome del bilancio regionale.
Dei complessivi 13 milioni di euro del Fondo Sanitario Regionale, 6.500mila sono destinati all’attuazione del percorso sperimentale voucher sociosanitario della misura B1 con particolare riferimento alle persone in condizioni di disabilità gravissima e altri 6.500mila per la copertura di tutte le altre tipologie di voucher sociosanitari.
Per accedere alla misura B1 è necessario essere residenti in Lombardia e avere un Isee sociosanitario non fino a 50mila euro in caso di adulti e anziani un Isee ordinario non superare ai 65mila euro in caso di minori.
In particolare l’intervento in favore dei gravissimi è costituito da un sostegno economico mensile integrato con eventuali servizi (voucher).
Il caregiver familiare e quello professionale che assistono la persona disabile sono riconosciuti e inseriti nel suo piano assistenziale.
La Giunta regionale ha inoltre stanziato 5 milioni di euro per la presa in carico di giovani e adulti a rischio di marginalità. A tal proposito saranno avviati progetti territoriali volti a contenere e risolvere tensioni sociali in luoghi della movida, parchi, periferie, stazioni ed edifici dismessi.
O.T.R.