- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

All’Agorà quattro film sugli eroi italiani contro le mafie

ARESE – Nell’ambito del progetto ‘Enjoy Agorà – In & outi giovani hanno organizzato una rassegna cinematografica dedicata alle persone che con coraggio hanno combattuto per la giustizia. Il programma si terrà al centro civico ‘Agorà’ tra i mesi di febbraio e maggio 2025.

 

In cartellone:

 

12 febbraio, La nostra terra” di Giulio Manfredonia, storia di una cooperativa agricola nata su terreni confiscati alla mafia.

 

12 marzo, “Lea” di Marco Tullio Giordana, storia di Lea Garofalo e delle donne che si sono ribellate alla mafia.

 

17 aprile, Il sindaco Pescatore” di Maurizio Zaccaro, storia di Angelo Vassallo, esempio di amministratore locale  in  lotta contro la corruzione, ucciso dalla camorra.

 

8 maggio, “Un eroe borghese” di Michele Placido, storia dell’avvocato milanese Giorgio Ambrosoli che negli anni ’70 indagò sul banchiere Michele Sindona legato a Cosa Nostra.

 

Coraggio, impegno civile, tenacia, giustizia e riscatto: sono tanti i temi toccati in questa rassegna che vede protagonisti donne e uomini che hanno agito per il bene comune. Attraverso le immagini e le storie che vedremo, avremo modo di riflettere sui pericoli della criminalità organizzata di stampo mafioso e sulle storie di violenza, anche domestica. Il nostro impegno deve essere sempre rivolto a smuovere le coscienze e a promuovere una cultura della legalità, affinché i nostri giovani possano crescere in un Paese libero e democratico” – hanno spiegato in una nota stampa gli assessori Denise Scupola e Martina Spadaro”, mentre il sindaco Luca Nuvoli – nella stessa nota – ha sottolineato come la cultura sia “uno degli strumenti di lotta” contro la mafia e la criminalità e organizzata e come ogni cittadino possa fare la sua parte “scegliendo di stare dalla parte della legalità”.

 

La rassegna cinematografica, oltre alla partecipazione dei Barabba’s clown, partner del progetto Enjoy Agorà – In & out, è resa possibile anche grazie al coinvolgimento di Libera.

O.T.R.