In aumento il patrimonio verde cittadino

Studenti del liceo Majorana impegnati nel marzo 2024 con Forestami al Parco della legalità vicino alla scuola superiore
RHO – Mentre è terminata nei giorni scorsi nei parchi, nelle scuole e nelle aree pubbliche di Rho la piantumazione di oltre quattrocento alberi, il comune si appresta a incrementare ulteriormente quest’anno il suo patrimonio verde.
Il rimboschimento rientra nell’alveo del progetto ‘Forestami’ cui aderiscono Città Metropolitana Milano, Milano, Parco Nord, Parco Agricolo Sud, il Politecnico nonché i comuni dell’hinterland. Obiettivo: aumentare la resilienza del territorio agli effetti del cambiamento climatico, piantando tre milioni di alberi entro il 2030.
In particolare a Rho, nel 2025 la creazione di nuove aree verdi riguarderà piazza Visconti, il parco di via Tevere di fronte alle scuole e il parco di via Magenta a Lucernate, la creazione di nuovi filari stradali e il ripristino di quelli incompleti.
Rho collabora con Forestami già da diversi anni, ma ora ha sottoscritto con l’associazione un protocollo d’intesa con l’intento di rafforzare ulteriormente il lavoro ambientale d’insieme. Al contempo l’Amministazione rhodense ha approvato il progetto ‘Adotta un albero per la tua città’.
“Con l’approvazione del protocollo Forestami – ha dichiarato in una nota stampa l’assessore alla sostenibilità Valentina Giro – potremo sviluppare nuovi progetti su altre aree cittadine e potenziare ancora di più il verde urbano, fondamentale per migliorare la qualità della vita, e a breve diffonderemo ancora di più il progetto di adozione degli alberi, già in essere in molte città italiane”.
O.T.R.