- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

“Al Centoundici” cena benefica contro la violenza di genere

ARESE – L’Associazione Business speack up inaugura mercoledì 20 novembreAl Centoundici” il suo primo evento dedicato al sociale con una cena benefica  in favore di Barbara Bartolotti e della sua associazione “Libera di Vivere”.

 

Barbara,  è miracolosamente sopravvissuta all’accoltellamento e al tentativo da parte di un collega di bruciarla viva mentre era in cinta. Il tragico episodio è avvenuto nel 2003 in Sicilia e a Barbara ha comportato un lungo percorso di riabilitazione al centro grandi ustioni di Palermo.

 

Il suo aggressore, nonostante i capi d’imputazione di tentato omicidio con le aggravanti della premeditazione, interruzione di gravidanza e sevizie con estrema crudeltà, ha  usufruito del rito abbreviato cavandosela con quattro anni di reclusione scontati con appena qualche mese ai domiciliari, beneficiando pure dell’indulto.

 

Barbara è stata invece  licenziata in quanto l’aggressore era il nipote del titolare della ditta dove lavorava.  A Barbara sono rimasti vicini il marito e i  figli. Nel 2016 ha fondato l’associazione “Libera di Vivere”, che si occupa di aiutare qualsiasi persona in difficoltà, donne, uomini o bambini vittime di aggressioni fisiche, psicologiche e verbali. Barbara ha anche raccontato la sua storia nel libro: “Una storia Barbara” e ora  gira l’Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere.

 

Per chi volesse partecipare all’evento, il costo della  cena è di 70 euro, 30 delle quali andranno in beneficenza e il resto a copertura dei costi. La prenotazione può essere effettuata sul sito www.eventbrite.it o su  www.business-speakup.com nella sezione eventi.

Ombretta T. Rinieri

Articolo pubblicato sul “Notiziario” del 15 novembre 2024 a pag. 65

 

L’associazione di Barbara può essere aiutata anche destinando in dichiarazione

dei redditi il 5×1000 al codice fiscale 97318840820

A Palermo l’associazione “Libera di Vivere” ha uno sportello d’ascolto antiviolenza.

Per mettersi in contatto con Barbara Bartolotti:

barbarabartolotti@gmail.com

cell. 333 1398094