- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

Gallazzi Vismara. I dubbi sugli effettivi danni erariali

ARESE – E se il danno erariale non ci fosse affatto? E se l’azienda speciale non dovesse essere tenuta a versare alcun canone d’affitto? E se l’ammontare del salario accessorio erogato per anni alle dipendenti comunali della Gallazzi Vismara fosse corretto come ritiene il sindacalista della Camera del lavoro Palma di Milano? Il quale intanto con l’incontro saltato lunedì scorso in Gallazzi Vismara, continua imperterrito con la sua battaglia a favore delle dipendenti?

 

Infatti delle due l’una: o il comune può decidere in totale autonomia di non pretendere alcun  canone d’affitto dall’azienda speciale consortile, così com’è stato fatto per tanti anni con la Gallazzi Vismara, o il danno erariale  allora si con figura anche per il passato.

 

Spulciando la normativa riguardanti le  aziende speciali partecipate dai comuni, parrebbe che questo tipo di aziende, di fatto di proprietà dell’ente locale, non abbiano alcun obbligo d’affitto e il comune non avrebbe alcun vincolo a pretendere da loro il canone: nella realtà il canone è un’opportunità in quanto tutti gli utili e gli avanzi della rsa sono dirottati nelle casse comunali.

 

Se il canone viene versato, è un avanzo che entra nel budget come quota certa e non come quota variabile. Però se non ci fosse l’affitto,  la quota  corrispondente dell’affitto andrebbe lo stesso  come avanzo al comune. E allora, dove sarebbe il danno erariale?

 

Diversa la questione del  salario accessorio delle dipendenti essendo queste sotto il Contratto collettivo nazionale del lavoro degli enti locali, lo stesso dei 170 dipendenti di Sercop. Ed è per questo che deve coincidere. Ma se si trattasse di un altro tipo di contratto, l’azienda speciale potrebbe decidere in totale autonomia l’ammontare del premio incentivante da erogare senza per questo incorrere in alcun danno erariale.

O.T.R.

Articolo pubblicato il 14 giugno 2024 su “Il Notiziario” a pag. 66

 

Leggi anche:

Studio di Sercop per prendere in gestione la Gallazzi Vismara

Gallazzi Vismara sotto Sercop? Intervista al Sindaco

Il consolidato della Gallazzi Vismara chiude con un utile di 290mila euro

Gallazzi Vismara alla Sercop? Roberta Tellini promette battaglia

Nuvoli: gioie e dolori a nove mesi dall’inizio del suo primo mandato

Sul punto dell’Azienda speciale aresina l’opposizione lascia l’aula

La rabbia di Nuvoli: “Le opposizioni sono turisti della democrazia”

Centrodestra aresino: lotta estrema per fermare il passaggio della Gallazzi Vismara sotto Sercop

Gallazzi: danno erariale per somme erogate in più ai dipendenti

Gallazzi, danno erariale: interviene il sindacato

Gallazzi-Sercop: cessione di ramo d’azienda o affidamento in house?

Gallazzi Vismara. I dubbi sugli effettivi danni erariali

Gallazzi Vismara. Ritiro della sospensiva al Tar

Gallazzi Vismara. Il Centrodestra ritira la richiesta di sospensiva

aggiornamento normativa legge 50 del 18 aprile 2018

Gallazzi Vismara: la vertenza finisce nelle mani dei legali

Gallazzi sotto Sercop: respinto il ricorso