Fianziati anche i progetti per i giovani presentati da Cinisello Balsamo, Paderno Dugnano e Saronno
ARESE – Il Dipartimento delle Politiche Giovanili ha ammesso al finanziamento per 100.150 euro il progetto “Enjoy Agorà In & Out” presentato nell’ottobre 2022 nell’ambito del “Bando giovani in biblioteca” dallo staff di Agorà del Comune di Arese, in partenariato con l’associazione Barabba’s Clown. Bando emesso in continuità con l‘Anno Europeo dei Giovani promosso dall’Unione Europea.
La notizia giunge a una settimana dall’evento “Biblio Party”, la festa di fine sessione che ha visto il centro civico aprire le porte “al diletto, alla musica e alla convivialità” con un radio aperitivo organizzato dai ragazzi di Radio 20 Zero e un dj set tenuto dal collettivo dello Youngdoit.
Nel commentare il successo dell’iniziativa insieme al suo assessore alla cultura Denise Scupola, il sindaco Luca Nuvoli aveva spiegato che con “Biblio Party” si era solo all’inizio del coinvolgimento dei giovani perché l’idea più in generale era quella di vederli “protagonisti e motore attivo nelle scelte e nelle proposte che li riguardano”. “Il successo di “Biblio Party” – si sono riallacciati gli organizzatori della festa – che ha aperto le porte ai giovani in un grande momento di convivialità, ha dimostrato come la biblioteca non sia solo un luogo di fatiche universitarie, ma anche di socialità, da sperimentare in tutte le sue molteplici sfaccettature.
Il prossimo step è dunque la realizzazione del progetto ammesso al finanziamento del governo che, stando al comunicato stampa emesso dal comune di Arese, prevede molte proposte laboratoriali artistiche, musicali, formative ed eventi culturali, come concerti e spettacoli. Tutte dedicati ai giovani.
In Lombardia, il Dipartimento per le politiche giovanile del governo ha ammesso al finanziamento anche i progetti dei comuni Cinisello Balsamo (150mila euro), Paderno Dugnano (130.768 euro) e Saronno (129.906 euro).
Ombretta T. Rinieri