CASCINA DEL SOLE – BOLLATE – Saggio musicale tra il 27 maggio e il 10 giugno scorso all’auditorium ‘Don Bosco’ di Cascina del Sole degli allievi dell’Accademia Vivaldi a coronamento dei corsi di musica classica, moderna e d’insieme: centocinquanta i musicisti che si sono esibiti sul palco, con un’età tra i sei e i settant’anni, che hanno dato prova del livello di preparazione raggiunto.
Sotto la guida del maestro Daniele Ferrazzi, sono nate nel corso di musica d’insieme dell’anno accademico2022-23 appena chiuso, sono nate le band Dream On, This is Funny, 4-TEENs e Giovedì Storti, composte da una ventina di allievi tra ragazzi e ragazze. I gruppi si sono esibiti il 9 giugno e ognuno ha curato della propria performance anche look e presentazione.
Il saggio si è svolto alla presenza dell’assessore alla cultura e pace, Lucia Albrizio, del sindaco Francesco Vassallo, della presidente del Csbno Maria Triulzi, del suo vice Matteo Colombo e di Chiara Secchiero della Cooperativa Edificatrice Bollatese che ha sostenuto la “Borsa di Studio Ceb”.
L’Accademia Vivaldi, radicata nel territorio (è nata nel 1985), è aperta a tutte le persone senza limiti d’età, genere, livello e ambizioni. Con una media di trecento allievi ogni anno è fra le scuole di musica più frequentate del Nord-Ovest Milanese. Si avvale della collaborazioni con riconosciuti musicisti del panorama italiano e internazionale, grazie ai quali è in grado di offrire sempre nuove proposte musicali che non di rado si aggiudicano i bandi emessi da Fondazione Comunitaria Nord Milano.
In linea con il polo culturale del Teatro LaBolla, recentemente la scuola musicale ha stretto con il consorzio interbibliotecario Csbno (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo) e con l’Amministrazione comunale di Bollate, una partnership per realizzare nella nuova sede di Cascina del Sole, sita all’interno della scuola “Antonio Gramsci”, un altrettanto polo culturale che sarà supportato dall’esperienza che il consorzio ha maturato con il Teatro De Silva di Rho e con la conduzione delle quattro scuole civiche di Sesto san Giovanni.
O.T.R.