- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

Rete Europe Direct. Aperto a Milano lo ‘Spazio Europa’

MILANO – L’Unione europea ha aperto a Milano, in via fabio Filzo 22, lo “Spazio Europa”, uno dei quattrocento  centri d’informazione aperti a cittadini, enti locali e associazioni per un contatto diretto con le istituzioni europe.

 

Coloro che sono interessati,  possono approfondire nell’Europe Direct il bilancio dell’Unione, prendere informazioni sul Next generation Ue, visionare materiale  e consultare testi sul Diritto europeo. Un’area interattiva dedicata al Futuro dell’Europa,  consente di proporre idee e contributi.  L’accesso è su prenotazione.

 

Due gli sportelli presenti all’interno del centro informativo. Uno dedicato ai giovani con le le opportunità offerte dalla Ue in ambito di volontariato, studio, lavoro e tirocinio in Europa. Uno dedicato a bandi e programmi europei a favore di enti locali e territori.

 

L’inaugurazione del Centro informazionim avvenuta il 5 giugno, che persegue l’obiettivo di promuovere a livello locale  la partecipazione degli europei alla Ue,  ha registrato i contributi del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana,  della vice presidente della Commissione europea Pina Picierno e della vice presidente della Commissione europea e Responsabile per Demografia e Democrazia Dubravka Šuica.

 

La sessione dedicata al dialogo su “L’idea di Europa: tra passato e futuro”,  ha accolto per due Lectiones Magistrales. Claudia Baracchi, docente di Filosofia Morale e Pratiche filosofiche dell’Università Milano Bicocca e Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento Federalista Europeo, già assistente di Altiero Spinelli al Parlamento europeo, docente di Diritto dell’Unione europea dell’Università Dante Alighieri di Reggio Calabria

 

L’apertura a Milano dello Spazio Eiropa é seguita all’assemblea di due giorni della rete degli Europe Direct che si è tenuta tra il 30 maggio e il 1° giugno a Milano e che ha visto la partecipazione del commissario all’economia Paolo Gentiloni. Nella stessa occasione si é tenuta nell’area del Bosco Verticale a Milano la piantumazione di un ciliegio. Questa pianta, chiamata ‘Albero dell’Europa’, rappresenta simbolicamente i valori della pace e della solidarietà che i popoli europei e le loro istituzioni hanno sostenuto durante la pandemia e nei confronti dei cittadini in fuga dall’Ucraina.

Ombretta T. Rinieri

 

Per informazioni:

europedirect@regione.lombardia.it

☎ 0267656959-6960

☎ +39 335 7929894