ARESE – E’ dedicato al film d’animazione la decima edizione del ‘Fontana Film Festival’, la rassegna di cortometraggi dei ragazzi del liceo artistico ‘Lucio Fontana’, che si tiene stasera 13 maggio2023 al centro civico ‘Agorà’ e che sarà possibile seguire in diretta su Youtube.
L’evento è organizzato dalle classi 4B e 5B dell’indirizzo audiovisivo-multimediale in collaborazione con il Comitato Genitori della Scuola dell’istituto Russell-Fontana, coordinati da Dome Bulfaro (ideatore e direttore artistico del progetto), insieme agli altri docenti Vincenzo Albano, Monica Tonellato, Lorenzo Muscoso e Giorgio Brambilla. Alla proiezione dei cortometraggi, si associa la mostra “Manifesto poesia” con le opere delle classi 2B e 3B che coniugano cinema, serigrafia e poesia già aperta all’Agorà dal 5 maggio all’interno del contenitore ‘Poeticamente’ promosso dall’Amministrazione aresina. In palio i premi Fontana d’Oro, d’Argento e di Bronzo che saranno assegnati dalla Giuria Studenti, il Premio “Speciale genere” intitolato a Paolo Ciocca e il Premio del Pubblico intitolato a “Nicholas Greto”.
Paolo Ciocca è stato il fondatore del Rotary Club Garbagnate, l’organismo che da tre anni sostiene il festival, mentre Nicholas Greto è un ex allievo del liceo Fontana che da anni è fra i grandi sostenitori della rassegna. Fra gli ospiti il disegnatore d’animazione Mario Addis, che ha curato con tre classi multimediali i tre corti per “Sinfonia Fantastica” proiettati all’Auditorium di Milano, il poeta Luca Paci, codirettore dell’Italian Film Festival di Cardiff e il disegnatore d’animazione Chris Glynn. Paci e Glynn presenteranno insieme un estratto dalla mostra/happening “Aiuto! Self Help Show”. Accompagneranno la rassegna le musiche tratte dall’opera “Lo schiaccianoci” di Pëtr Il’ič Čajkovskij (op. 71) eseguite nientemeno che dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano.
La serata, condotta dall’allieva di 4B Alice Vanoni e dal duo di giovani rapper/cantanti del Liceo Fontana, Dane (4B) e Nik Alba (3E), sarà intervallata tra un filmato e l’altro in gara dalle performance musicali, poetiche e coreutiche degli studenti liceali.
Da segnalare che il liceo aresino ha vinto per ben tre volte il Premio Gavioli, il concorso più importante riservato alle scuole superiori lombarde, e porta oramai da anni il corto vincitore del Fontana Film Festival a rappresentare l’Italia, sezione giovani, all’Italian Film Festival di Cardiff (Galles), diretto da Luca Paci e Luisa Pèrcopo, organizzato dall’Italian Cultural Centre Wales.
O.T.R.