“Fontana” primo fra i licei artistici ai test universitari
20 Novembre 2020 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Buone notizie, Cronaca, Cultura, Impegno civile, Scuola, Sociale, Spazio giovani |
Commenti disabilitati
|
Non solo preparazione ma anche valori: “Oggetto d’arte”, tre panchine rosse contro il femminicidio
ARESE – Primo in preparazione degli studenti nel raggio di 20 chilometri il liceo artistico “Lucio Fontana”. “Eduscopio” di Fondazione Agnelli, analizza ogni anno i risultati dei test di ammissione universitaria dei neo diplomati. Il Fontana da anni si piazza ai primi posti. Quest’anno è arrivato primo. In buona posizione per le scienze applicate anche il liceo scientifico “Russell” di Garbagnate Milanese, entrambi diretti fino a quest’estate dalla Tiziana Monti cui vanno riconosciuti i meriti insieme ai docenti del traguardo raggiunto in quanto promotrice e organizzatrice delle attività svolte.
Continua intanto l’impegno dell’Istituto nei progetti a carattere simbolico. In vista del 25 novembre, nell’ambito del progetto delle panchine rosse per sensibilizzare le persone al femminicidio e alla violenza contro le donne e su spinta della nuova dirigente Giuseppina Pelella, le classi 5B dell’artistico e 5B dello scientifico hanno recuperato nella sede dello scientifico tre vecchie panchine. Le sedute, poste all’ingresso della scuola, erano rotte e quindi non agibili. I ragazzi hanno sostituito le listarelle di legno, riparato le parti distrutte in metallo e provveduto a tinteggiarle di rosso. “Trasformate in un oggetto d’arte – spiega Pelella – le panchine del liceo Russell lanciano con forza il messaggio <No alla violenza sulle donne>”.
Le panchine rosse sono un piccolo monumento alla memoria di tutte quelle donne che subiscono violenza e vengono uccise. “Panchine rotte panchine rosse. Piccolo monumento alla memoria” è il titolo che i ragazzi hanno pensato di dare al loro lavoro in vista della giornata del 25 novembre.
Ombretta T. Rinieri
articolo pubblicato su “Il Notiziario” il 20 novembre 2020 a pag. 59