- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

Covid. Ecco l’Italia divisa in gialla, arancione e rossa

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte mentre il 4 novembre 2020 firma il Dpcm

ROMA –  Oggi 6 novembre entrano in vigore le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza Covid-19 contenute nel Dpcm del 3 novembre 2020 firmato dal premier Giuseppe Conte il 4 novembre e che suddivide le regioni italiane in aree di rischio gialla, arancione e rossa a seconda di  differenti livelli di criticità.

 

I livelli di criticità sono dati da determinati  coefficienti di rischio ricavati dalla combinazione di ventuno parametri con cui Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, Regioni e  Comitato tecnico scientifico tengono monitorata la pandemia.

 

A seconda dell’andamento  della curva epidemica una regione potrà entrare o  uscire da una determinata area. A stabilirlo, secondo i risultati dei coefficienti di rischio, sarà il Ministero della salute con una specifica ordinanza.

 

Attualmente sono in area gialla Lazio, Liguria, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Sicilia e Veneto. In area arancione Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria. In area rossa Abruzzo, Campania, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Valle d’Aosta.

O.T.R.