- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

Legambiente premia Arese per il maggior riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici

ARESE –  Arese è stata premiata  per aver riciclato  nel 2018  a livello nazionale il maggior quantitativo di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) nella fascia dei comuni fra i dieci e i ventimila abitanti.

 

Nel 2018, per la prima volta dal 2007 quando è stato costituito il consorzio Raee, la raccolta delle apparecchiature ha superato le 310mila tonnellate, con una in crescita del 4,8 per cento rispetto al 2017. In forza di questo miglioramento, i quantitativi di rifiuti elettrici ed elettronici avviati a corretto smaltimento sono aumentati di circa 14.300 tonnellate rispetto all’anno precedente. Migliora, di conseguenza, la raccolta media pro capite che si attesta a 5,14 chili per abitante.

 

A rilevare la raccolta ogni anno è il Centro di Coordinamento Raee, un consorzio di natura privata senza fini di lucro costituito, finanziato e gestito dai produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Aee) per la raccolta, il ritiro, la gestione e lo smaltimento delle strumentazioni su tutto il territorio nazionale in ottemperanza del  Dlgs. 49/2014 che ha recepito la direttiva europea Weee (Waste of Electric and Electronic Equipment) 2012/19.

 

Il Centro seleziona i comuni in base alla fascia di popolazione residente servita: una prima inferiore a 10mila abitanti, una seconda tra 10mila e 40mila abitanti e la terza per le amministrazioni comunali con popolazione residente superiore a 40mila abitanti. La scelta, per ogni fascia di popolazione, è ricaduta sulle realtà comunali che raccolgono almeno il quantitativo atteso in tutti e cinque i raggruppamenti, privilegiando i centri di raccolta in cui è maggiore la raccolta in R4, raggruppamento che storicamente ha un tasso di ritorno minore e quindi una dispersione maggiore di apparecchiature.

 

In base a tali criteri, i vincitori per ciascuna delle tre categorie individuate sono stati i comuni di Curno in provincia di Bergamo (per i piccoli), di Arese in provincia di Milano (per i medi) e di Trento (per i grandi).

 

Il dato è stato poi comunicato a Legambiente che ogni anno stila delle classifiche nazionale e regionali dei Comuni ricicloni ed è finito nella sottoclassifica della raccolta Raee. Tuttavia, seppure Arese abbia raggiunto nel 2018 un buon obiettivo nello smaltire in discarica i rifiuti Ra in cui rientrano i piccoli elettrodomestici di uso quotidiano, i computer, i telefoni cellulari e gli apparecchi radio è purtroppo ancora lontana dal rientrare nelle classifiche nazionale e regionali di Legambiente. Per potersi fregiare del titolo “Comuni rifiuti free”,  è infatti necessario  superare il 65 per cento della raccolta differenziata e ridurre sotto i 75 chilogrammi il residuo secco indifferenziato.  Il primo obiettivo è stato raggiunto. Il secondo no.

Ombretta T. Rinieri

Legambiente dossier 2019