- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

Il Cio sceglie Milano-Cortina per le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali 2026

Riprende vigore il progetto dello skidome sull’ex Alfa Romeo

MILANOMilano-Cortina vincono le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali del 2026. Il 24 giugno il Comitato Internazionale Olimpico ha preferito la loro candidatura a Stoccolma/Aare per l’esperienza dimostrata nell’organizzazione dei grandi eventi sportivi, l’offerta turistico-culturale e l’attrattività delle località montane della Valtellina.

Milano e Cortina ospiteranno le cerimonie ufficiali, con una doppia inaugurazione nelle due città e una sola cerimonia di chiusura all’Arena di Verona. I Giochi Olimpici Invernali 2026 si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio e quelli Paralimpici dal 6 al 15 marzo. E di questi ultimi Milano ospiterà anche  le cerimonie d’apertura e di chiusura.  Le gare si disputeranno a Milano, Verona, Valtellina, Val di Fiemme e Alto Adige.

Per ospitare le Olimpiadi sorgeranno tre villaggi olimpici: uno a Milano, nella zona dell’ex scalo di Porta Romana (che sarà poi convertito a residenza studentesca);  uno temporaneo a Cortina e un terzo a Livigno. Ma sono previsti anche la costruzione e l’adattamento di molti altri impianti, strutture e infrastrutture. In quest’ottica riprende vigore il progetto dello skidome, o pista da sci al coperto, che Marco Brunelli vorrebbe costruire nell’area dell’ex Alfa Romeo tra Arese e Gabragnate milanese e che la Fisi del Coni vedrebbe con molto favore in quanto non ne esiste uno in Italia.

Intanto il 13 maggio 2020 è entrata in vigore la legge olimpica che disciplina  gli impegni, i diritti e doveri del Paese ospitante.

Ombretta T. Rinieri