Il 1° Raduno “Donna Alfa” seguito da Televalassina
23 Aprile 2018 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Arte, Associazioni, Bianca, Cronaca, Cultura, Eventi, Sociale |
Commenti disabilitati
|
ASSO-MAGREGLIO BELLAGIO – Sponsorizzato dalle tre amministrazioni comunali della Vallassina, il 1° Raduno “Donna Alfa” è stato preannunciato qualche giorno prima dall’emittente televisiva Televalassina che ha mandato in onda un’intervista condotta dal giornalista Pierfranco Negri al sindaco di Asso Giovanni Erba e al suo assessore Maria Grazia Vicini con deleghe a turismo, tempo libero, sport, associazionismo e volontariato, commercio e artigianato ed eventi (che ha anche partecipato alla costruzione del programma), all’assessore di Bellagio Paola Maria Rossi con deleghe alla cultura, politiche giovanili e rapporti con le biblioteche nonché a questa cronista, cui è stato chiesto di presentare l’evento a nome del gruppo organizzativo “Tra Lago e Monti” in virtù delle proprie ricerche sulla figura del fondatore del Biscione, Nicola Romeo.
“E’ con grande piacere che partecipiamo alla presentazione di questo nuovo evento che è “Donna Alfa” – ha detto il sindaco Erba – organizzato da un gruppo di signore che hanno un particolare affetto per il marchio Alfa Romeo. Un marchio che è famoso nel mondo e che ha portato l’intelletto italiano a conoscenze e a riscontri di un certo livello, sia nelle gare di competizione sia per la sua storia e per quello che oggigiorno rappresenta nel panorama internazionale e globale con il suo marchio di alto livello. L’auspicio è che questo evento dia un risultato estremamente positivo e che possa essere una prima traccia di un percorso futuro”.
“Sono molto lieta di essere qui a presentare a nome della mia amministrazione e del sindaco Angelo Barindelli – ha detto l’assessore Rossi – questo evento che io ritengo molto importante e innovativo perché non è mai stato fatto un evento simile e perché ha unito le sinergie di più comuni, il comune di Asso, il comune di Magreglio e il comune Bellaggio. Tra l’altro trovo l’immagine scelta per il manifesto (la prima donna pilota Antonietta Avanzo che fece parte della scuderia Alfa Romeo, ndr) molto bella, in quanto essendo io un’appassionata di Alfa Romeo d’epoca e della grande pittrice Tamara de Lempicka, mi ricorda tantissimo le sue dame, le sue donne. Quindi penso che ci siano tutti i presupposti perché la manifestazione sia l’inizio di un percorso importante di collaborazione fra amministrazioni e tra questo meraviglioso gruppo di signore che è l’associazione “Tra lago e Monti”, che ha avuto l’idea di questo evento evocativo degli anni Venti. Tempi stupendi dove queste dame si cimentavano ed erano veramente delle precursore delle donne al volante, sfidando così un attimino la ritrosia degli uomini molto più avezzi alla guida, avendo il coraggio di partecipare a competizioni prettamente maschili. Quindi ripeto sono molto molto entusiasta di questo evento. Chapeau a queste nuove dame moderne che attentano alla tradizione”.
Televalassina ha anche ripreso il 21 aprile la partenza da Asso delle venti signore a bordo delle splendide auto storiche targate Alfa Romeo.
O.T.R.
leggi anche:
1° Raduno “Donna Alfa”, Asso. Pronte. Partenza. Via
1° Raduno “Donna Alfa”, a Magreglio sfilata davanti Villa Romeo e foto di gruppo al Ghisallo
1° Raduno “Donna Alfa”, storia dello stilista Pierangelo Masciadri
1° Raduno “Donna Alfa”, a Bellagio sosta dallo stilista Masciadri
1° Raduno “Donna Alfa”, le camelie di Villa Melzi d’Eril e la gioia delle pilote