- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

Solidarietà in rap

LEGNANO – Domenica 4 febbraio i legnanesi J.Di Davide Vitale e il cantante Mimmo Cattaneo hanno presentato al The Mode il loro nuovo brano “La città che non c’è” per raccogliere fondi a favore delle popolazioni terremotate di Amatrice.

 

Durante l’evento, presentato dal  Bogno di “Zelig” e “Tu si que vales” (all’anagrafe Davide Bognolo), è stato presentata la biblioteca mobile Bibliohub che il consorzio  interbibliotecario Csbno metterà a disposizione della popolazione di Amatrice fino alla ricostruzione della biblioteca locale ed è stata lanciata una raccolta fondi in collaborazione con “La città che non c’è” per l’acquisto dei libri che andranno a popolare la nuova biblioteca.

 

Il brano “La città che non c’è”, che vuole essere un messaggio di speranza e solidarietà per le genti che hanno vivono il dramma del terremoto, è nato dalla collaborazione di Vitale con Cattaneo e il produttore musicista Tomaso Walliser, più noto come Pig, e con il piccolo chitarrista di nove anni Riccardo Bignamini, con il bassista Andrea  Gregnanin e con la corista Alice Castelli. A corredo realizzato un videoclip all’istituto comprensivo  Montessori di Castellanza per la regia di Tom Navarone, mentre gli scolari della quarta classe hanno realizzato un plastico delle case distrutte dal terremoto, che compare in numerose inquadrature del video.

O.T.R.

aggiornamento