Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
18 Luglio 2015 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, Cultura, Expo |
Commenti disabilitati
|

Nel 2015 ci si interroga su come garantire all’umanità i mezzi per continuare a nutrirsi in un pianeta depauperato delle foreste e delle risorse primarie dell’acqua e del suolo, desertificato e avvelenato da ogni forma di inquinamento. Il cibo come alimentazione quindi da coltivare, allevare e condividere. Il cibo come sostenibilità, solidarietà, scienza e innovazione. Il cibo come diversità di culture, fantasia, arte, profumi e colori. Il cibo come convivialità, da assaggiare, conoscere e sperimentare.
Partendo dalla propria cultura e dalle proprie tradizioni, i paesi espositori propongono le loro soluzioni per garantire il futuro alle prossime generazioni. Lo fanno attraverso la realizzazione autonoma di un proprio padiglione oppure inseriti all’interno di uno dei nove nove spazi tematici, i cluster.
O.T.R.
Afghanistan Albania Algeria Angola Argentina Austra Azerbaigian Bahrain Bangladesh Belarus Belgio Benin Bolivia Brasile Brunei Darussalam Burundi Cambogia Camerun Cile Cina Colombia Comore Congo Costa D’Avorio Cuba Ecuador Egitto El Salvador Emirati Arabi Uniti Eritrea Estonia Etiopia Federazione russa Francia Gabon Gambia Germania Ghana Giappone Gibuti Giordania Grecia Guatemala Guinea Guinea-Bissau Guinea Equatoriale Haiti Indonesia Irlanda Israele Italia Kazakhstan Kenya Kuwait Libano Lituania Madagascar Malaysia Maldive Mali Malta Marocco Mauritania Messico Moldova Monaco Montenegro Mozambico Myanmar Nepal Oman Paesi Bassi Palestina Polonia Qatar Regno Unito Repubblica Ceca Repubblica di Kyrgyz Repubblica del Congo Repubblica di Corea Santo Domingo Iran Laos Repubblica popolare democratica di Corea Romania Ruanda San Marino Santa Sede Sao Tome Principe Senegal Serbia Sierra Leone Slovacchia Slovenia Somalia Spagna Sri Lanka Stati Uniti Sudan Svizzera Tanzania Thailandia Timor Est Togo Tunisia Turchia Turkmenistan Uganda Ungheria Urugay Uzbekistan Vanuatu Venezuela Vietnam Yemen Zambia Zimbabwe
Per l’architettura dei padiglioni leggi anche qui