- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

Opere in movimento

2015-05-17 12.21.35CASTELLAZZO DI BOLLATE – Una passione per l’antica Grecia e il concetto che l’arte vada estesa a qualsiasi attività umana quale forma di creatività e di espressione estetica. Partendo da questa filosofia Alba Marchese, che al liceo artistico Fontana di Arese insegna educazione fisica, ha preparato trenta ragazzi (tutti i quindici della 5°D e a coppie di due della 1°, 2° e 3°D, quattro della 3°B e due della 4°B) per lo spettacolo “Arte e Movimento”,  che ha spezzato il tour espositivo in Villa Arconati  con una serie di ‘quadri viventi’ animati dagli studenti.

“Nell’antica Grecia – ha spiegato Alba Marchese – lo sport era vita. Stava al primo posto. Sia nella forma fisica che psicologica. Il concetto è che il proprio corpo è un potenziale e che con questa

2015-05-17 12.21.40consapevolezza bisogna imparare a conoscerlo e a rispettarlo. Arte in movimento è quindi una prevenzione agli abusi, contro le droghe e l’alcol”.

Con il coinvolgimento del corso multimediale della 5°D, Marchese ha preparato un video con una parte teorica. Su base musicale, una voce narrante ha raccontato come nell’antica Grecia  gli artisti del tempo avessero il culto del corpo armonioso e come gli atleti avessero il massimo dell’espressività nel discobolo”. Le riprese sulla tecnica del lancio del disco sono state fatte sia al parco che in palestra. sono state fatte .

“Dal discobolo – ha continuato la docente – siamo passati ai pancrazi, che erano gli atleti di lotta libera

2015-05-17 12.21.46cruenta, poi al pugile a riposo e alle gare di corsa. Queste ultime in Grecia venivano  rappresentate sui vasi di creta. Figure nere nelle diverse forme ginniche”.

Nella suggestiva ambientazione di Villa Arconati, con la scenografia preparata dagli stessi ragazzi, le figure nere si sono staccate dai vasi e sono diventati quadri viventi. Lo spettacolo è terminato con la “Danza di Matisse“, passando per la“Primavera del Botticelli e il “Ratto di Proserpina”  in un excursus storico artistico danzante.

 

Nel preparare i suoi studenti Alba Marchese ha profuso le competenze professionali, la passione insita per l’arte e il mondo antico e l’esperienza maturata nello step coreografico e nella danza folcloristica siciliana.

O.T.R.

Leggi anche:

Villa Arconati, una “Scuola di Delizia” a tutto campo

La Sala Giochi di Villa Arconati di nuovo ‘arredata’ alle pareti con gli ovali del liceo artistico

Villa Arconati, in mostra le sculture in gara per il monumento dei carabinieri di Arese

Liceo Russell, a Villa Arconati ha regalato le suggestioni di testi e musica

Scuola di Delizia, la fotografia come arte interdisciplinare

I ragazzi del Fontana coinvolti dall’Associazione Carabinieri per progettare un monumento sul bicentenario dell’Arma

Fontana: fervono i preparativi per la “Scuola di Delizie 2015”

In Villa Arconati II edizione di “Scuola di Delizia”

Fontana a Villa Arconati, case alle vittime della mafia nel progetto legalità dei ragazzi di architettura

Liceo Fontana – Villa Arconati, una sinergia che può andare molto lontano

Fontana e Russel nel weekend protagonisti a Villa Arconati

Russel e Fontana: fantastico weekend in Villa

Studenti e docenti del ‘Fontana’ attori comici per un giorno e amici per sempre

Arte e legalità

“Fontana Film Festival” 2014