Cresce in Europa il contagio da aids. Piano d’azione Ue 2014-2016
14 Marzo 2014 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Allarmi, Bianca, Cronaca, Estera, Nazionale, Politica, Sanitaria |
Commenti disabilitati
|
BRUXELLES – Contrariamente alla tendenza globale che mostra un calo complessivo di nuove infezioni da Hiv, in Europa il numero di nuovi casi è in aumento. Nel 2012, più di 131 000 nuove infezioni sono state segnalate in Europa e in Asia Centrale, in crescita dell’8% a partire dal 2011. Di questi nuovi casi, 29 000 sono stati segnalati nell’Unione europea e dello Spazio economico europeo (eu / eea) , l’1% in più rispetto all’anno precedente .
La comunicazione della Commissione sulla lotta contro l’Hiv / Aids nell’Unione europea e nei paesi vicini 2009-2013, fornisce uno strumento di politica a livello dell’Ue per integrare in materia le politiche degli stati membri. Gli obiettivi generali della comunicazione sono di contribuire a ridurre le infezioni da Hiv in tutta la Ue, migliorare l’accesso alla prevenzione, trattamento, cura e sostegno, e migliorare la qualità della vita delle persone che vivono con la malattia nell’Unione europea e nei paesi vicini.
Per raggiungere questi obiettivi, la comunicazione è completata da un piano d’azione operativo, originariamente in esecuzione 2009-2013 e ora prolungato fino al 2016. Le azioni contenute in questo piano sono strutturate in sei aree principali: politica, politiche e coinvolgimento della società civile, della società in generale e delle parti interessate, prevenzione, le regioni prioritarie, i gruppi prioritari, conoscenza e monitoraggio e valutazione.
Il nuovo piano d’azione pone una maggiore attenzione su come mantenere l’Hiv / Aids in cima all’agenda politica, lotta contro la stigmatizzazione e la discriminazione correlate all’aids e si propone di raggiungere un migliore accesso ai test volontari. Le azioni in materia di prevenzione dell’Hiv e di sensibilizzazione per affrontare comportamenti a rischio, così come il trattamento e la cura precoce, restano le priorità, come lo sono le strategie di prevenzione e le misure che si concentrano su gruppi prioritari, come gli uomini che fanno sesso con uomini, migranti, e l’iniezione di droga.
La Commissione lavora in collaborazione con la società civile e gli Stati membri attraverso il Forum della società civile sull’Hiv / Aids e il Think Tank su HIV / Aids per facilitare la pianificazione e l’attuazione della risposta all’HIV / AIDS.