
ROMA -(o.t.r.) L’onorevole Roberto Rampi (Pd) e i colleghi di partito Peluffo, Quartapelle Procopio, Mauri e Cimbro hanno presentato il 23 gennaio 2014 al ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e al ministero delle infrastrutture e dei trasporti un’interrogazione scritta sulla riapertura del Museo Alfa Romeo chiuso da Fiat dal 2011. “in vista di Expo 2015 – recita l’interrogazione – il museo potrebbe rappresentare la storia industriale della Lombardia e dell’Italia e sarebbe in grado, con una giusta riqualificazione, di diventare polo di attrazione turistica e di sviluppo per l’area interessata. La sua riapertura potrebbe essere una grande occasione per rilanciare la tradizione industriale del
made in Italy, oltre a rappresentare il potenziale volano della riqualificazione dell’area ex Alfa Romeo, intorno alla quale ricostruire un nuovo e virtuoso sistema territoriale; Fiat si è dichiarata assolutamente disponibile e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo sta valutando le prescrizioni in materia di rispetto delle caratteristiche storico-artistiche del sito – quali iniziative di competenza i Ministri intendano intraprendere a sostegno di tale progetto, oltre a garantire che le relative procedure presso la soprintendenza possano essere portate al più presto a termine affinché si possa arrivare alla riapertura del museo in tempo utile per l’avvio di Expo 2015″.
Tag: alfa romeo, arese, cimbro eleonora, expo2015, fiat, gruppo fiat, interrogazioni parlamentari, made in italy, mauri, museo alfa romeo, parlamentari, parlamento, pd, peluffo vinicio, quartapelle procopio, rampi roberto, rho, sovrintendenza dei beni culturali, storia industriale, vincoli