ex Alfa, Fornaro svela tutti i dettagli del progetto
25 Novembre 2011 | Inserito da Ombretta T. Rinieri under Area Metropolitana, ex Alfa Romeo, Infrastrutture, Locale, Politica, Territorio |
Flashback – giunta Fornaro n.10 – continua
di Ombretta T. Rinieri
‘Prealpina’ – 18 settembre 2009 – pag. 23
ARESE – Il neo sindaco Gianluigi Fornaro ha relazionato lunedì il consiglio comunale sulle linee programmatiche del futuro accordo di programma per l’area ex Alfa Romeo fra i comuni di Rho, Arese e Lainate (stralciata al momento Garbagnate), la Provincia di Milano, la Regione Lombardia e i privati proprietari (Abp srl, Aglar spa Società Fiat Attività Immobiliari).
La comunicazione, sollecitata tra luglio e agosto dal Pd con due apposite interrogazioni, ha confermato le indiscrezioni della stampa sull’ipotesi in vista dell’Expo 2015 di un grande centro commerciale e di un nuovo assetto viabilistico, che prevede una circonvallazione parallela all’Autostrada dei Laghi nell’ambito della quale verrà realizzata sull’area agricola Vigna d’Oriolo 3 e Vigna d’Oriolo 1 una bretella, che pur insistendo su Rho impatterà con le abitazioni aresine di Largo Ungaretti e via Varzi.
Premettendo di essere venuto a conoscenza dei dettagli solo il 23 luglio scorso nella sua prima (e fin qui unica) riunione con la Segreteria tecnica, Fornaro ha ricostruito lo stato dell’arte dell’Accordo partendo dalla delibera della Regione Lombardia del novembre 2007 che ne promuoveva l’iter. Passaggio dopo passaggio ha rivelato la sottoscrizione da parte del Comitato il 28 maggio di quest’anno delle linee guida.
“Quello che ho potuto fare – ha detto Fornaro – è stato quello di inserire per Arese nell’incubatore culturale un polo universitario e le barriere per l’abbattimento acustico a tutela degli aresini”.
Con la conferma del centro commerciale trova ora una logica il protocollo d’intesa tra Arese e i privati investitori per la realizzazione della mitigazione ambientale su viale Luraghi e i fondi stanziati a favore dei commercianti locali per corsi d’aggiornamento. Garbagnate, dopo quasi tre anni di incontri e intesa, avrebbe inviato il giorno dell’incontro in Regione un proprio progetto diverso da quello fino a maggio condiviso e chiesto un rinvio. Che però non è stato accolto e la Regione Lombardia con una successiva delibera ne avrebbe stralciato il territorio dall’accordo di programma.
I ringraziamenti a Fornaro da parte del capogruppo del Pd Giuseppe Augurusa per aver colmato il vuoto d’informazione sulle linee guida dell’adp (per la cronaca non solo iper, ma anche attività industriali, terziarie e ricettive, valorizzazione del museo Alfa, centrale termica e depuratore delle acque oltre a residenze e a un sistema di collegamento verde con il Parco delle Groane), hanno suscitato le reazioni dell’ex sindaco Perferi, il quale ha sostenuto di aver sempre informato i consiglieri attraverso l’invio al loro domicilio di tutti gli atti approvati.
Se abbia ragione Perferi o l’opposizione, che attraverso l’ex consigliere Armando Calaminici parla di atti generici, nessuno può dirlo. Certo che gli aresini ne hanno ufficialmente appreso i contorni lunedì e i malumori del pubblico presente in aula non si sono fatti attendere sotto forma di brontolii continuati. Mentre all’esterno il Centro Sociale Fornace volantinava sull’arrivo di un parcheggio da 3mila posti auto nell’area agricola tra Villa Ricotti e l’ex Alfa Romeo, in territorio Parco delle Groane.
Nonostante i chiarimenti di Fornaro, restano sul tappeto molti nodi nascosti.
Perché l’intesa del 28 maggio non è mai arrivata in consiglio comunale? Quali sono le ragioni di Garbagnate? Perché solo ora si parla di un secondo iper tra Rho, Arese e Lainate oltre al PE4 verso Origgio? Della tangenzialina alla Vignaccia o del parcheggio all’esterno di Villa Ricotti? Perferi ha specificato che nulla è stato deciso e che con la pubblicazione entro fine settembre tutti i cittadini potranno presentare le proprie osservazioni entro 60 giorni.
Ombretta T. Rinieri
Aresini critici:
http://mondialternativi.gruppi.ilcannocchiale.it/?t=post&pid=2338954