- Detto Schietto - https://www.dettoschietto.it -

Fornaro spara a zero su Rho: ‘Non può condizionare un accordo sovracomunale con solo l’8% dell’area’

Garbagnate fa la preziosa mentre tutti la vogliono. E’ fondamentale nell’adp perché soddisfa gli appetiti immobiliari trasversali: sul suo territorio si sviluppa gran parte della residenza prevista nell’accordo di programma. Poi tutti i cittadini, vecchi e nuovi, a far la spesa nei due centri commerciali.

 

Giunta Fornaro

Giunta Fornaro

ARESE Il 12 ottobre scorso, nel ribattere in consiglio comunale alle critiche della minoranza Pd all’accordo di programma per l’ex Alfa Romeo, il sindaco Gianluigi Fornaro non si è limitato a rivelare il coinvolgimento attivo nel progetto di Euromilano (nel cui azionariato figurano leghe di costruzione rosse e bianche) e di studi di architettura diretti da esponenti politici del Pd, ma è andato oltre. Parlando del Comitato “Difendiamo Arese” e delle contraddizioni del Pd, il sindaco ha rivendicato a suo modo di vedere di essere stato con entrambi il più possibile collaborativo.
Il Comitato dei cittadini – ha detto Fornaro – nasce nel luglio 2009 contro un peduncolo. Il peduncolo non c’è più. Dopo è passato alla tangenzialina. Ma mentre noi la contestiamo ad Arese, il Pd di Rho la chiede espressamente. Qui c’è la sua osservazione. Poi il Comitato ha detto: “Non si fa alcun parcheggio provvisorio”. Il parcheggio non c’è più. Quando ci è stato chiesto dal Pd un gruppo di lavoro sull’adp abbiamo dato un segnale esterno anche lì, dove nessuno lo aveva fatto. Pur avendo il 46% dell’area abbiamo dimostrato di essere anche quelli più maturi rispetto ad altri nell’affrontare la problematica. Perché secondo me essendo questa una sfida da cogliere, si possono cercare delle sinergie con i gruppi consiliari”.
Sul nodo Garbagnate (chiesta a gran voce nell’adp da tutte le forze politiche in campo dato che sul suo territorio si sviluppa gran parte della residenza prevista dall’accordo) Fornaro ha rassicurato la sua minoranza: “Garbagnate la vogliamo tutti. Però ricordiamoci che è l’unico comune che ha licenziato il PE4, che è un altro centro commerciale attaccato ad Arese. Dove Arese prende oneri di mitigazione per 200mila euro”. Sul trasporto pubblico eco compatibile, il sindaco si è detto sicuro della sua fattibilità: “Il presidente Formigoni ha dichiarato: “Porto la metro tranvia ad Arese e salviamo l’ospedale di Rho. Comincio a crederci”.
A seguire, inevitabile il passaggio su quanto stava accadendo a Rho secondo una sua interpretazione personale. “Stiamo votando l’accordo di programma nei tre consigli comunali di Arese, Lainate e Rho. Però, ancora prima di oggi – ha spiegato – si sapeva che Rho era a rischio. Perché lì maggioranza e minoranza non stanno votando sull’accordo di programma. Stanno votando contro il sindaco Zucchetti. Ma davanti a un accordo sovracomunale non c’è da fare la guerra a un sindaco o ai sindaci. Quando un sindaco non va bene per la sua maggioranza ci sono altri sistemi per farlo cadere. Un esempio è il bilancio”.
A Fornaro non è andato giù il potere che Rho si è preso di far naufragare l’accordo di programma con solo uno zampino nell’area ex Alfa Romeo. “A Rho nella maggioranza danno i numeri – si è scaldato – e adesso il sindaco di Arese comincia a darli. Rho, cari consiglieri, è l’8% dell’area. L’85% dell’8% dell’area insiste sul Museo Alfa Romeo e su beni già costruiti. Poi c’è un 15% di questo 8% che sta all’interno dell’area commerciale. I commercianti di Rho sono tre volte quelli di Arese. In base alla legge regionale e senza l’accordo dei sindaci le compensazioni residenziali e le mitigazioni a favore del commercio vengono ripartiti su percentuale territoriale. Io penso, che come mi sono posto sui quei tavoli, organizzando la riqualificazione nel senso sovracomunale, quando arrivano al 33% devono leccarsi i baffi. Se per caso non passa il programma, dico che quel 33% non lo vedono neanche. Per quanto mi riguarda non è venuto nemmeno un commerciante di Arese a lamentarsi del centro commerciale. Quasi quasi auspico che Rho questa sera non ratifichi nulla così ai miei commercianti porterò il 46% delle compensazioni e non il 33. Rho avrà i suoi problemi, i suoi zorro, le sue barricate. Se li tenessero pure”. Come è andata a finire è storia nota.

Ombretta T. Rinieri
(continua)